Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Provincia di Frosinone e la Guardia di Finanza
    In evidenza

    Sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Provincia di Frosinone e la Guardia di Finanza

    22 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Provincia di Frosinone e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per monitorare e vigilare sinergicamente sull’attuazione dei progetti di investimento e delle opere pubbliche finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso il tempestivo e sistematico flusso informativo a favore della Guardia di Finanza in quanto forza di polizia economico finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica nazionale e dell’Unione Europea.


    L’accordo, firmato dal Presidente della Provincia dott. Luca Di Stefano, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.SFP Cosimo Tripoli, ha lo scopo di instaurare una reciproca collaborazione ed operare sinergicamente per garantire l’uso lecito delle risorse destinate alla provincia di Frosinone per la realizzazione degli interventi previsti dalle missioni del PNRR con l’obiettivo a lungo termine di rendere il Paese più verde, più digitale e più resiliente.

    Il Protocollo formalizzato prevede, tra altre, la comunicazione periodica da parte dell’Ente al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone di informazioni e notizie circostanziate ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi ed abusi di natura economico-finanziaria, ovvero le misure e/o i contesti su cui ritiene opportuno siano indirizzate eventuali attività di analisi e approfondimento.

    Al riguardo, il dott. Di Stefano ha ribadito il ruolo della Provincia quale Ente di secondo livello, garantendo ai Comuni un riferimento fondamentale per tutti quei settori e per quelle attività che richiedono competenze specifiche e un’opera di coordinamento sul territorio e che il coordinamento con la Guardia di Finanza è un valore aggiunto all’attività che l’Ente svolge, a garanzia dei procedimenti ed a tutela dell’interesse pubblico. Secondo il Colonnello Cosimo Tripoli, il protocollo oggi sottoscritto consentirà di disporre di un’informazione più profilata tale da indirizzare meglio l’azione istituzionale del Corpo e si inserisce in una più ampia cornice di attenzione istituzionale al corretto impiego delle risorse pubbliche sul territorio provinciale, che vede la Guardia di Finanza, unitamente alle altre amministrazioni coinvolte, in prima linea per garantire il rispetto della legalità, della trasparenza e dell’efficacia realizzativa anche nella fase di messa in campo delle risorse e di concreta realizzazione delle progettualità finanziate.

    L’accordo rimarrà operativo fino all’utilizzo di tutte le risorse finanziarie relative agli interventi del PNRR e, comunque, fino al 31 dicembre 2026, inserendosi in una più ampia cornice di attenzione istituzionale rivolta al
    corretto impiego delle risorse pubbliche sul territorio provinciale che vede la Guardia di Finanza in prima linea nel garantire il rispetto della legalità e della trasparenza
    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}