Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “ItalianAfrica”: da Veroli il pugno nello stomaco di Rocco Lancia
    Primo piano

    “ItalianAfrica”: da Veroli il pugno nello stomaco di Rocco Lancia

    24 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Ci vuole coraggio. Ci vuole convincimento. Ci vuole umanità. Ci vuole la tigna di chi sa che parlerà a pochi e quei pochi capiranno. Ci vuole esperienza di vita, ci vogliono i colori, un pennello, la convinzione di essere nel giusto.

    Ci vuole l’arte che supera le barriere. Ci vogliono le parole. Non le parole mainstream, ma quelle che urtano, provocano, creano un disegno sulle pochezze del mondo. E che alla fine rendono i pochi tanti, consapevoli ed orientati contro ogni bruttura.

    “ItalianAfrica” del pittore frusinate Rocco Lancia è stata un po’ tutto questo. È stato il faro sulla miseria. Il colore che colora il nero di bianco. L’arte live che provoca, innesta, parla e riflette. E lo ha fatto in quel di Veroli, nel Chiostro di Sant’Agostino.

    Sui muri, come giudici supremi, i Miti Italici. Al centro una ragazza di origine etiope, una cartina dell’Africa, pennelli e colori e relatori di nicchia per un dibattito estemporaneo, istintivo, vero.

    Sul razzismo. Quel razzismo che è “di un mondo primitivo”. Così lo ha definito il professor Biagio Cacciola. Quel mondo affidato anche alle iperboli primordiali di un militare prestato a politica e calamo che scompiglia l’umanità nella vita e ancor prima nelle scuole. 

    Scuole di ragazzi uguali per età, per ambizioni, per difficoltà, eppure separati dal colore, dalla religione, da qualcosa che ancora ci fa sentire estranei in casa nostra. Qualcosa da togliere dall’equazione delle nostre esistenze, senza se e senza ma. Anche e soprattutto con l’arte.

    Intensa Fausta Dumano, forte e schietta. Lei che ha vissuto e vive sulla sua pelle il mondo dei giovani. A prestare la loro visione e declinare a parole quello che il mondo vorremmo che fosse, Luigi Vacana, Paolo Autunno, Ivano Altieri. 

    La politica, la critica, le skill e le deleghe di ruolo democratico: tutte unite a sbriciolare muri ed imbastire ponti con quegli stessi mattoni. Magari usando un pennello come cazzuola, il pennello di Rocco.

    Un pomeriggio d’arte che ha voluto dare una scossa, un cazzotto etico. Un terremoto alle coscienze, alle classi separate per gli alunni stranieri, ad una guerra che sente in noi ancora il peso di quello che è stato, ai ‘generali’, quelli ‘normali’, perché sono bianchi.

    Il razzismo ora come ora, è moda e mood che segue l’usta di chi è arrivato al comando. Lo è perché perché non abbiamo un motivo specifico per esserlo. Non serve. Non lo sappiamo neanche noi perché lo siamo. Copiamo semplicemente gli altri quando percepiamo che quegli altri sono quelli che l’onda ha portato in alto.

    Era una questione di potere, di discriminazione che genera odio. Di interessi economici, di schiavitù. Oggi è solo becera ignoranza, fanatismo, rumore che uccide la dignità. Di chi lo subisce, e ancor di più di chi lo manifesta.

    Lo straniero siamo noi riflessi in specchi diversi, questo ci fa paura.

    Rocco Lancia quegli specchi li ha rotti, schegge che si sono conficcate nella pelle ed è uscito lo stesso sangue. Dello stesso colore. Quel colore che ha riempito i contorni di un’Africa, di un Chiostro. Del mondo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}