Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. In campagna alla ricerca di oggetti antichi trovano – invece – una bomba inesplosa risalente alla WW II
    Primo piano

    Anagni. In campagna alla ricerca di oggetti antichi trovano – invece – una bomba inesplosa risalente alla WW II

    i due - anagnini entrambi - sono appassionati "detectoristi"; avvisate, immediatamente, le autorità. Nei prossimi giorni, il brillamento del pericoloso ordigno
    26 Marzo 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una passione – o, per molti, un hobby – che può condurre talora anche a rinvenimenti di indubbia utilità sociale oltreché interessanti dal punto di vista storico; è il caso del reperto rinvenuto – nei giorni scorsi – da due giovani di Anagni, entrambi iscritti all’associazione “SOS Metal detector” che in un campo a destinazione agricola alla periferia della città hanno portato alla luce un ordigno bellico risalente al secondo conflitto bellico.

    Ad una prima sommaria analisi, il reperto rinvenuto potrebbe essere un proiettile da mortaio da tre pollici inesploso, con all’interno ancora la sua carica di tritolo, ancora efficiente e in grado di esplodere, di probabile fabbricazione inglese.
    L’ordigno – si suppone – potrebbe essere stato sparato da un mortaio da una distanza di circa 4/5 kilometri contro i soldati tedeschi in ritirata verso nord ma, per cause contingenti, non sarebbe esploso restando su quello stesso terreno per i decenni a venire.

    A ritrovarlo, 80 anni dopo, i due amici anagnini i quali hanno immediatamente contattato le autorità per segnalare il pericoloso ritrovamento. Nei prossimi giorni, il reperto verrà prelevato o fatto brillare sul posto dagli artificieri dell’Esercito Italiano, preposti ad effettuare questo tipo di bonifiche del suolo dagli ordigni esplosivi.

    L’associazione “SOS Metaldetector” – della quale fanno parte i due ragazzi che hanno rinvenuto l’ordigno – si occupa di diffondere argomenti di cultura ambientale, attraverso attività didattiche e informative, nonché, attraverso una costante e capillare attività svolta direttamente sul territorio e realizzata per studiare, monitorare e documentare l’evoluzione di eventuali elementi solidi metallici inquinanti nonché deturpazione e oggetti di discariche abusive a vista, al fine di generare progettualità e strategie tecniche di riqualificazione. Negli anni, l’associazione è diventata un punto di riferimento per chi ha bisogno di recuperare o trovare qualsiasi oggetto perso e di riunire appassionati del metaldetector con lo scopo di rendere utile il servizio di volontariato per qualsiasi intervento.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}