Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lega. Mario Abbruzzese fa tappa a Sora: “basta con le ecofollie a danno dei cittadini”
    Primo piano

    Lega. Mario Abbruzzese fa tappa a Sora: “basta con le ecofollie a danno dei cittadini”

    26 Marzo 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prosegue con il vento in poppa il tour della Provincia di Frosinone del candidato alle Europee della Lega, Mario Abbruzzese. Dopo le grandi “kermesse” di Ferentino, Cassino, la tappa di oggi a Ceprano, domani 27 marzo alle ore 18,30, l’ex presidente del Consiglio Regionale sarà protagonista a Sora presso l’Hotel Valentino. Un parterre nutrito anche nella città volsca oltre agli interventi del deputato Nicola Ottaviani, dell’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, del capo gruppo della Lega in Regione Lazio e candidata all’Europarlamento, Laura Caltagirone, dell’europarlamentare Cinzia Buonfrisco, dei consiglieri provinciali Andrea Amata e Luca Zaccari, sono previsti i contributi del consigliere comunale di Sora, Lino Caschera, del responsabile provinciale della Lega Università e Formazione, Giancarlo Baglione e del commissario cittadino Andrea Di Marco. 

     “Basta con le ecofollie. I cittadini italiani – ha detto Mario Abbruzzese – non possono pagare ancora le derive dell’ambientalismo ecologico più sfrenato e illogico. È necessario che l’UE faccia veramente i conti con le realtà territoriali. L’effetto della direttiva Case Green è la riduzione del 40% del valore dell’immobili perché di certo moltissime famiglie non si potranno permettere delle spese così esose per efficientare le proprie abitazioni. È ciò vuol dire una netta riduzione del risparmio da parte dei cittadini. Per arrivare agli obiettivi di classe energetica “E” entro il 2030, infatti, “D” entro il 2033 e le zero emissioni entro il 2050 occorrerebbe intervenire con costosissime, e vista la situazione degli immobili in Italia, irrealistiche opere di ristrutturazione”, ha concluso Mario Abbruzzese.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    13 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}