Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ripulitura e restauro della facciata della Cattedrale di Anagni: BancAnagni finanzia l’intervento
    In evidenza

    Ripulitura e restauro della facciata della Cattedrale di Anagni: BancAnagni finanzia l’intervento

    il principale istituto di credito del territorio ancora in prima linea nella valorizzazione e nella conservazione dei beni culturali; i lavori inizieranno dopo la metà aprile e dureranno circa quattro mesi. Nel frattempo una gigantografia della facciata coprirà l'area interessata dai lavori
    26 Marzo 20245 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la cattedrale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BancAnagni – principale istituto di credito del territorio – rafforza ancor di più il proprio impegno in favore della valorizzazione e della conservazione dei beni culturali, finanziando – stavolta – gli interventi di ripulitura e ristuccatura della facciata della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni, uno dei beni più importanti – se non il più importante – del patrimonio architettonico, storico e culturale cittadino.

    A firmare l’accordo di collaborazione – nei giorni scorsi – il dott. Stefano Marzioli, presidente del Consiglio di Amministrazione di BancAnagni, e don Marcello Coretti, prevosto del Capitolo della Basilica Cattedrale di Anagni.

    Il progetto è stato redatto dall’arch. Umberto Tommasi, il quale provvederà anche alla direzione dei lavori che avranno inizio dopo la metà di aprile, subito dopo – cioè – che saranno stati predisposti tutti gli atti necessari, e che saranno eseguiti dall’impresa Sices di Rodolfo Lanzi s.a.s., ditta specializzata in interventi relativi al restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela.

    la cattedrale di Anagni

    LA TIPOLOGIA DI INTERVENTO

    “Successivamente al montaggio delle impalcature e all’allestimento di un pannello riproducente l’immagine fotografica della facciata della Cattedrale – spiega Rodolfo Lanzi ad anagnia.com – procederemo con i lavori di disinfestazione dalle alghe con applicazione di idoneo biocida. Successivamente, verrà eseguito il lavaggio della facciata con idropulitrice a bassa pressione e il contestuale restauro e stuccatura degli elementi danneggiati dalla presenza di alghe. Al termine di queste operazioni, si proseguirà con la protezione della facciata stessa con prodotto idrorepellente senza interferire chimicamente o meccanicamente con la superficie e il materiale che la costituisce. Ci teniamo a precisare che tutti i prodotti saranno approvati preventivamente dal personale della Soprintendenza e i lavori stessi saranno eseguiti sotto la loro supervisione. La durata dei lavori, legata alle condizioni meteo, è stimata approssimativamente in quattro mesi, circa“.

    Anagni, in primo piano la Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    L’intervento di ripulitura e di risistemazione della facciata della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni è solo l’ultima in ordine di tempo delle iniziative di BancAnagni in sostegno al mondo dell’Arte, della Cultura e del patrimonio identario cittadino e locale: tra le più significative, ricordiamo l’importante contributo stanziato per il restauro della Cripta di San Magno svolto in tre lotti di lavoro tra il 1991 e il 1994 e quello – durato tre anni – dell’Icona del Salvatore di Anagni e dei suoi sportelli dipinti.

    BancAnagni sostiene e promuove attivamente – da sempre – associazioni sportive e culturali, iniziative ed eventi che vengono organizzati sul territorio, enti ed istituzioni con finalità sociali, inclusive, culturali e di interesse pubblico.

    don Marcello Coretti e il dott. Stefano Marzioli

    “IL NOSTRO ISTITUTO C’È E CONTINUA AD ESSERCI”: LE PAROLE DEL PRESIDENTE DEL C.d.A. DI BANCANAGNI DOTT. STEFANO MARZIOLI

    “BancAnagni c’è e continua ad esserci, rispondendo con professionalità alle esigenze della clientela, fornendo servizi sempre più efficienti e, al tempo stesso, offrendo supporto al territorio anche in funzione di un auspicabile sviluppo turistico – spiega ad anagnia.com il dott. Stefano Marzioli, presidente del Consiglio di Amministrazione di BancAnagni – dopo la Cripta e il Trittico del Salvatore, questo nuovo impegno destinato al restauro della facciata della Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata, ci consente di garantire stabilità e bellezza a quello che possiamo considerare il fiore all’occhiello della Città di Anagni, contribuendo concretamente alla continuità di culto e alla conservazione dei beni culturali siti nel nostro distretto. A nome di tutti, amministratori, dipendenti e soci – conclude Marzioli – esprimo soddisfazione ed orgoglio; questo gesto rappresenta un’azione collettiva, una scelta operata con e per la comunità, dalle persone per le persone, poiché BancAnagni vuole essere condivisione”.


    DON MARCELLO CORETTI, PREVOSTO DEL CAPITOLO DELLA BASILICA CATTEDRALE DI ANAGNI: “ESTREMA GENEROSITÀ DI BANCANAGNI E GRANDE ATTENZIONE NEI CONFRONTI DEI BENI ARTISTICI, STORICI E CULTURALI DELLA NOSTRA CITTÀ”

    “Io e i gli altri canonici del Capitolo della Basilica Cattedrale di Anagni vogliamo sinceramente ringraziare il Consiglio d’Amministrazione di BancAnagni e soprattutto il suo presidente, il dott. Stefano Marzioli, per la vicinanza che ormai da anni dimostrano verso la Cattedrale, la Cripta, il Museo e tutto ciò che conserva”, scrive don Marcello Coretti in una nota inviata ad anagnia.com. “Con estrema generosità – aggiunge – l’istituto di credito cittadino ha finanziato, negli anni passati, importanti restauri come quello della Cripta di San Magno o dell’Icona del Salvatore con i suoi due sportelli dipinti. In entrambi i casi, sono stati interventi che, oltre a restituirci capolavori dell’arte medievale, hanno permesso di aggiungere importanti tasselli nella conoscenza e negli sviluppi degli studi storico-artistici. BancAnagni, con estrema sensibilità, ha sempre abbracciato i nostri progetti in maniera completa, dedicandosi quindi anche alla promozione degli studi scientifici: in occasione dei 25 anni dai restauri della Cripta di San Magno ha finanziato la ristampa del volume dedicato proprio a quel pionieristico intervento e prossimamente sarà presentata una pubblicazione inerente l’icona del Salvatore. La recente decisione di sponsorizzare totalmente il restauro della facciata della Cattedrale ci ha positivamente stupiti, lo ammetto, proprio perché arriva a poca distanza dal precedente importante aiuto economico relativo al restauro dell’icona. Tuttavia questo dimostra ancora una volta l’estrema generosità dell’istituto e la grande attenzione che rivolge alle testimonianze artistiche, storiche e culturali che Anagni offre“.

    anagni bancanagni basilica della cattedrale di anagni capitolo della basilica Cattedrale di Anagni cattedrale cattedrale di anagni cattedrale di santa maria annunziata claudia coladarci don marcello coretti rodolfo lazi stefano marzioli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SS156 a Ceccano: due ragazzi feriti in codice rosso

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}