Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni la notte bianca di Ecosistema Italia
    In evidenza

    Ad Anagni la notte bianca di Ecosistema Italia

    nel corso della serata è stato presentato il nuovo Ford F-Max con la livrea dello storico Transcontinental del 1975, a produzione limitata
    27 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Papa, responsabile Comunicazione e Marketing del gruppo Ecosistema e Big e Mobilità, e Romeo Costantini di Enea s.r.l.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è tenuta nella nuova sede di Anagni, inaugurata lo scorso settembre, la notte bianca di Ecosistema Italia: una serata dedicata alla presentazione del nuovissimo Ford F-Max con la livrea dello storico Transcontinental del 1975, a produzione limitata.

    Un’occasione speciale per mostrare il trattore stradale firmato Ford Trucks in tutta la sua bellezza e potenza, potendone ripercorrere la storia e parlare delle nuove prestanti caratteristiche: un trattore 4×2 con motore Ecotorq di 6 cilindri in linea da 500 cavalli, una spaziosa e confortevole cabina di guida di 2,5 metri, insonorizzata, uno sterzo elettroidraulico con tre modalità di guida.

    i fratelli De Ceci – Ecoltrans – assieme a Marco Vona, sales manager di Ecosistema e Cinzia Papa

    Ma anche un’occasione per parlare ai presenti di Ecosistema Italia: non solo un dealer partner ufficiale di Ford Trucks Italia, ma un moderno hub di servizi per il settore del trasporto, del delivery e della logistica, che vanno dalla vendita di veicoli commerciali e industriali, nuovi e usati, semirimorchi, servizi di allestimenti personalizzati per le singole esigenze sia di mezzi leggeri che pesanti, fino ai servizi di after sales per soddisfare al meglio le aspettative di clienti esigenti e sempre più orientati all’innovazione.

    Drivers in rappresentanza di Giove System Service

    Uno spazio ampio e moderno quello che Ecosistema condivide con altri due brand che fanno capo allo stesso Gruppo imprenditoriale: BIG e Mobilità.
    Una struttura di oltre 30.000 mq dedicati alla vendita, all’assistenza e agli allestimenti Van & Trucks e in cui trovano spazio moderni uffici che ospitano attività non solo commerciali, ma anche operative e gestionali: dal marketing all’amministrazione, dalla gestione di flotte aziendali al noleggio a medio e
    lungo termine, con innovative soluzioni telematiche, all’erogazione di sessioni formative per creare sempre più aggregazione e network.

    Marco Vona, sales manager di Ecosistema, Eduardo Barbareschi. area-manager di Ford Trucks Italia. con Flavio De Ceci
    Gabriele Trimigliozzi – Head of Trucks Division di Ecosistema – in compagnia di un ospite

    Lo scorso venerdì 22 marzo, in occasione dell’evento dedicato alla presentazione del Transcontinental, molti imprenditori del settore trasporti e logistica si sono ritrovati in questa Casa della Mobilità, come spesso è stata definita, anche per un momento di confronto rispetto allo stato dell’arte del comparto trasporti e logistica nel territorio e in Italia: in continua crescita e con un’urgenza di rinnovamento e di risposte pronte, oltre che di una spinta verso un modello di impresa moderna e digitalizzata che tutti condividono.

    Ambra Cruciani, amministratore delegato e Massimiliano Viganò, responsabile divisione Van e allestimenti di Ecosistema

    Numerosi gli ospiti intervenuti, anche per conoscere da vicino il mondo Ford Trucks che si è affacciato sul mercato italiano solo dal 2019 ma che dimostra di avere già tanto da dire; presenti inoltre le Istituzioni, i partner dei tre brand e tutta l’organizzazione di Ecosistema – Big – Mobilità.

    Una nuova realtà che promette di rinnovare profondamente l’approccio al mercato, fornendo ai clienti una gamma completa di soluzioni utili e customizzate per agevolare il loro lavoro nei settori dei trasporti, del delivery – del Food e del Pharm – e della logistica.

    Un evento che si è concluso con il desiderio di ritrovarsi ai prossimi appuntamenti ed eventi che Ecosistema ha già in programma per il 2024: non solo per il piacere di incontrarsi e confrontarsi, ma anche per continuare insieme a crescere e migliorare.

    anagni ecosistema italia ford marco cicini trucks
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}