Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. I residenti di piazza Innocenzo III e delle vie viciniore: “l’area della Cattedrale non è un parcheggio”
    In evidenza

    Anagni. I residenti di piazza Innocenzo III e delle vie viciniore: “l’area della Cattedrale non è un parcheggio”

    "siamo all'anarchia: centinaia di automobili invadono, non solo nel fine-settimana e nei pre-festivi, uno dei luoghi più belli e caratteristici dell'intera regione; tanti, troppi automobilisti scelgono il parcheggio comodo, a misura di passo e con il locale a portata di mano". Offuscata la vista del monumento più altamente rappresentativo dell'identità cittadina
    1 Aprile 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piazza Innocenzo III invasa dalle auto nel fine-settimana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È un centro storico a due facce, quello che si offre a turisti e residenti: la prima – quella storica, artistica e architettonica – è tra le più ammirate (ed invidiate) d’Italia ed è data in larga parte dalla splendida e pittoresca prospettiva della Cattedrale di Santa Maria Annunziata e di piazza Innocenzo III; l’altra, agghiacciante, la fornisce lo stato di piena anarchia in cui versa la piazza medesima – soprattutto durante il fine-settimana o nelle serate prefestive – con le automobili parcheggiate fin sotto alle absidi della Cattedrale, la cui bellezza pare essere apprezzata solo dai turisti che si fermano a fotografarla facendosi largo tra i mezzi lasciati lì senza nessuna regola.

    A mostrare disappunto per la situazione e per la conseguente sensazione di fastidio e sciatteria, sono – per primi – gli stessi residenti ma anche diversi operatori commerciali che gestiscono la propria attività in zona; alcuni si lamentano persino di aver trovato i propri vasi spostati di qualche metro da qualcuno che ha voluto farsi largo per posteggiare la propria autovettura.

    Una soluzione che risponda alla doppia esigenza di evitare soste improprie che possono essere di ostacolo alla libera circolazione dei mezzi all’interno del piazzale e, soprattutto, di rendere pienamente fruibile un bene artistico e storico, come la Cattedrale è ancora ben lungi dall’arrivare, malgrado i controlli delle Forze dell’Ordine, nella fattispecie Carabinieri e Polizia Locale. Una risposta, comunque, ha provato a darla Guglielmo Vecchi.


    GUGLIELMO VECCHI, CONSIGLIERE COMUNALE CON DELEGA AL CENTRO STORICO

    “L’amministrazione comunale ha, già da tempo, preso atto del problema che, ce ne rendiamo conto, non è risolto – spiega Guglielmo Vecchi, consigliere comunale con delega al centro storico ad anagnia.com – le vetture che transitano lungo il centro storico sono ancora tante e, soprattutto, continuano a occupare tanti splendidi scorci della nostra città. Ogni spazio utile sembra essere buono per lasciare il proprio mezzo in barba ai divieti esistenti. È per questo motivo che come già programmato proprio a partire da oggi, d’intesa anche con il primo cittadino Daniele Natalia e con i colleghi con delega al Commercio Luigi Pietrucci e alla Viabilità Ricardo Natalia, abbiamo deciso di cambiare gli orari della zona a traffico limitato per il fine-settimana così da limitare le spiacevoli circostanze lamentate dai residenti e dai gestori delle attività a ridosso della piazza Innocenzo III. Inoltre, entro alcune settimane e in collaborazione con l’assessore Vittorio D’Ercole, verranno posizionate in piazza Innocenzo III delle innovative telecamere in grado di rilevare le targhe dei mezzi in entrata e di rilevare il tempo di sosta con un margine di tolleranza di alcuni minuti dopo il quale scatterà la sanzione”.

    Guglielmo Vecchi

    “Infine, nel tratto che va da largo Zegretti e piazza Marconi, anche il venerdì pomeriggio e il sabato sarà attiva un’isola pedonale per consentire ai cittadini e ai turisti di passeggiare liberamente. In ogni caso, facciamo appello sempre al senso civico ed alla collaborazione dei nostri concittadini per aiutarci a far diventare sempre più bella e fruibile la nostra città”.

    La nuova regolamentazione annunciata dal consigliere Guglielmo Vecchi osserverà i seguenti orari:


    Malgrado le misure pensate e – si spera – presto attuate dall’amministrazione comunale, trovare un equilibrio tra le necessità di chi vi vive e frequenta il centro storico e chi vorrebbe usufruirne senza il via-vai di auto ad oggi non è ancora una questione semplice da risolvere.

    Una parte dei residenti e chi lavora nel centro storico chiede da tempo delle modifiche alle attuali regole. Dall’altra parte, però, ci sono anche tanti anagnini (compresi alcuni operatori commerciali attivi in zona) che, invece, spingono per poter avere il cuore della città libero dalle auto a ogni ora del giorno. Una ipotesi che, a oggi, sembra essere piuttosto lontana.

    anagni cattedrale di anagni cattedrale di santa maria annunziata traffico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}