Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Morolo l’incontro con il poeta e paesologo Franco Arminio
    Frosinone e Provincia

    A Morolo l’incontro con il poeta e paesologo Franco Arminio

    il prossimo 5 aprile, nell'auditorium comunale
    2 Aprile 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’auditorium comunale di Morolo ospiterà il prossimo 5 aprile – a partire dalle ore 15.30 – l’incontro con il poeta e paesologo Franco Arminio che presenterà “Canti della gratitudine”, edito da Bompiani, un libro che – come si legge nell’abstract – “fin dalle prime righe ci invita a un gesto semplice e prezioso: fare buon uso delle parole. Le parole che pronunciamo, scriviamo, leggiamo ogni giorno sono una moltitudine, ma troppo spesso attraversano le nostre vite senza lasciare traccia“.

    “Franco Arminio – è scritto in una nota inviata a questa redazione – è da tempo impegnato nel progetto di valorizzazione dei piccoli centri; ha fondato, nel 2015, in provincia di Avellino, “La casa della paesologia“. Ultimamente viene ospitato frequentemente in programmi quali Geo&Geo e conduce “La biblioteca dei sentimenti” in onda su RAI 3; collabora con testate nazionali quali “Il Corriere della Sera“, “Il Manifesto” e “Il Fatto quotidiano“.

    L’intervento dello scrittore Franco Arminio rientra all’interno del “Tour della Gratitudine”, un viaggio attraverso le aree interne dell’Italia spesso soggette a rischio di spopolamento e lontane dai flussi turistici di massa. Egli porterà in scena un reading poetico e un incontro letterario che porrà al centro il suo libro di poesie “Canti della gratitudine”, con cui lo scrittore valorizza i piccoli aspetti della vita quotidiana dei paesi.

    “Sarà l’occasione – prosegue la nota – per riflettere sulle opportunità di crescita dei piccoli paesi e, in particolare, per la crescita di Morolo, per rivalutare le caratteristiche e le peculiarità dei centri storici spesso abbandonati e sottovalutati, ma che presentano un potenziale importante per la sviluppo del turismo lento che è tornato in auge soprattutto nel periodo post pandemico“.

    Morolo

    L’evento è reso possibile anche grazie al prezioso contributo messo a disposizione dalla Regione Lazio ed è inserito nel progetto di valorizzazione del Monumento naturale “Valle Sant’Angelo”; durante l’incontro è prevista, inoltre, la presentazione del Virtual Tour dell’area protetta realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Morolo, la Regione Lazio e un pool di esperti naturalisti, storici e fotografi che hanno esplorato e spiegato l’area del Monumento Naturale e l’hanno resa fruibile anche per coloro che non hanno la possibilità di recarsi personalmente in montagna.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi celebra dieci anni di amore biancoceleste con il Gruppo Distinti

    12 Luglio 2025

    Ferentino. La minoranza incalza: “programmazione estiva modesta per una città come Ferentino; bastava riproporre quello che funzionava”

    10 Luglio 2025

    Guardie Ecologiche Volontarie, a Frosinone il confronto pubblico sulla proposta di legge: partecipazione ampia e dibattito acceso

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}