Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino celebra l’80esimo anniversario del sacrificio di don Giuseppe Morosini
    In evidenza

    Ferentino celebra l’80esimo anniversario del sacrificio di don Giuseppe Morosini

    3 Aprile 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata del ricordo oggi (mercoledì 3 aprile 2024) a Ferentino in occasione dell’80° anniversario del sacrificio di Don Giuseppe Morosini, il sacerdote ucciso dai tedeschi il 3 aprile 1944 a Forte Bravetta (Roma) dopo la condanna a morte per la vicinanza ai movimenti partigiani e antifascisti.

    Don Giuseppe Morosini, Medaglia d’Oro al Valore Militare, era stato già ricordato lo scorso 15 marzo in occasione della visita a Ferentino del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

    In mattinata, oggi, in occasione dell’80° anniversario del suo sacrificio, si è svolta alla presenza delle istituzioni, delle rappresentanze militari e studentesche cittadine una Santa Messa in ricordo, presso la Cattedrale dei SS Giovanni e Paolo, celebrata da mons. Nino Di Stefano. Durante il rito è stata anche cantata la “Ninna Nanna”, una delle composizioni scritte in carcere da Don Giuseppe Morosini.

    A seguire il Corteo Commemorativo, con in testa la banda Musicale di Ferentino, le rappresentanze militari, il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, il nipote di Don Morosini, Giuseppe Virgili, i giovani delle scuole e una rappresentanza del Centro Studi dedicato alla memoria del sacerdote ferentinate. Due tappe lungo il tragitto, la casa natale presso il Mercato Romano Coperto, e la tomba di Don Giuseppe Morosini nella chiesa di Sant’Ippolito, dove sono stati lasciati degli omaggi floreali e una corona di alloro. Giunto in piazza Matteotti, il corteo si è diretto presso la sala consiliare del Comune di Ferentino, sia per celebrare l’Annullo Filatelico voluto dall’associazione “Gli Argonauti” (10 cartoline realizzate per l’evento), sia per un incontro con le scuole. Hanno preso la parola, durante l’evento, il sindaco Fiorletta, la professoressa Bianca Maria Valeri e il professor Biagio Cacciola.
Tutti hanno ricordato il valore umano, spirituale e sociale della figura di Don Giuseppe Morosini, il suo esempio e il suo sacrificio. Soprattutto, prendendo in prestito le parole del presidente Mattarella, si è cercato di ricordare ai giovani l’importanza della memoria: “Finchè avremo eventi di questo genere – ha detto il sindaco Fiorletta – ci sarà speranza di un mondo migliore. La storia non si può dimenticare, e chi lo fa è destinato a riviverla“.

    Nel pomeriggio, infine, c’è stata la proiezione presso il salone di rappresentanza del Martino Filetico di Ferentino del film “Roma Città Aperta”, con riferimenti alla vita e al sacrificio di Don Giuseppe Morosini.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    Castelliri accende i riflettori sulla cultura: al via la quarta edizione del Festival con ospiti d’eccezione

    5 Settembre 2025

    Frosinone, imprenditore arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti: in carcere dopo le violazioni al braccialetto elettronico

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}