Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Recuperare la centralità dei rapporti con i Comuni: la STO struttura tecnica a servizio dei sindaci”: la nota dell’ufficio Stampa di EGATO 5
    Primo piano

    “Recuperare la centralità dei rapporti con i Comuni: la STO struttura tecnica a servizio dei sindaci”: la nota dell’ufficio Stampa di EGATO 5

    le priorità in agenda: promuovere e gestire un efficace raccordo tra Gestore ed Enti locali
    6 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ing. Luigi Urbani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La nomina dell’ingegner Luigi Urbani a dirigente responsabile della Segreteria tecnico operativa dell’Ambito territoriale ottimale (Ato) n.5 di Frosinone ha dato nuovo impulso alle attività dell’Ente di gestione d’Ambito (EgAto). Tra le priorità messe in agenda, oltre a quelle più strettamente connesse con l’organizzazione, il controllo e la funzionalità del servizio idrico integrato, anche la volontà di assicurare alla struttura tecnica dell’EgAto la corretta centralità nel ruolo di raccordo tra i Comuni e il Gestore, nell’intento di dare concretezza a quanto previsto nella convenzione di cooperazione tra tutti gli enti comunali aderenti all’Ato.

    “Tra le funzioni che i Comuni hanno assegnato alla Sto – ricorda l’ingegner Urbani – c’è anche quella informativa, di ausilio e di supporto tecnico a servizio di tutti gli enti locali convenzionati. Vale la pena ricordare, infatti, che l’Ente di gestione dell’Ambito si occupa dell’organizzazione e della disciplina dell’intero ciclo del Servizio idrico integrato, non quale delegato dei singoli comuni, ma quale oggetto statutario attribuito di tale compito direttamente dalla legge. Per questo è importante che il confronto e i rapporti tra i
    Comuni e la Segreteria siano continui e assidui, in particolar modo nei momenti di revisione della programmazione triennale degli interventi e dei vari piani connessi. La segreteria tecnica operativa è pronta a fare la sua parte, di filtro e indirizzo, per condurre al meglio i rapporti con il Gestore e tra Comuni e Gestore. È questo del resto il ruolo che le è affidato dalla legge e dagli accordi, che prevedono, appunto, controlli economici e gestionali sull’attività del soggetto gestore, verificando l’attuazione dei programmi di
    intervento e le modalità di applicazione della tariffa”.

    L’EgAto, infatti, in base alla normativa vigente è il titolare unico della gestione unitaria di tutte le competenze dei comuni ricompresi nell’Ato (ovvero l’ambito geografico che rappresenta il ‘territorio’ entro cui viene gestito il servizio) in materia di risorse idriche ed esercita tali funzioni in nome e per conto degli stessi Comuni.

    L’EgAto è legalmente rappresentato dal presidente (carica che viene assunta dal presidente della provincia di Frosinone) ed ha due organi amministrativi politici (Conferenza dei sindaci e Consulta dei sindaci) che svolgono un ruolo di indirizzo e programmazione e un organo tecnico-amministrativo (Segreteria tecnico amministrativa o, in sigla, Sto) che svolge un ruolo istruttorio, di verifica e controllo dell’attività svolta dal Gestore.

    La Sto tratta, tra l’altro, i piani strategici del servizio (economico finanziario, d’investimento e tariffario) poi esaminati dalla Consulta e adottati dalla Conferenza; svolge funzioni di controllo attraverso l’attività di verifica dei livelli qualitativi e quantitativi raggiunti dal servizio idrico e di sorveglianza sul rispetto degli standard prestabiliti nelle convenzioni con il soggetto gestore. EgAto e Comuni sono le due facce di una stessa medaglia: l’EgAto è i Comuni e i Comuni sono l’EgAto, pertanto e tempo di una nuova fase di lavoro, d’intesa e di collaborazione.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione di EGATO 5

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}