Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il 12, il 13 e il 14 aprile tre appuntamenti ad Anagni con Amedeo Di Sora, Claudio Campadello e i Neos Voices
    Anagni

    Il 12, il 13 e il 14 aprile tre appuntamenti ad Anagni con Amedeo Di Sora, Claudio Campadello e i Neos Voices

    a Casa Barnekow
    8 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì 12 aprile, alle ore 18:30, si terrà la presentazione del volume “Amedeo, mio nonno. Frammenti di ricordi, di vite e di storie frusinati” (Editrice Frusinate) del Prof. Amedeo Di Sora. Dialogherà con l’autore il Prof. Paolo Carnevale. Letture dell’attore-regista Andrea Di Palma. Il volume, incentrato sulla breve ma al tempo stesso significativa vicenda biografica del nonno paterno e omonimo dell’autore, nato e vissuto a Frosinone (1894-1927), contiene altresì brevi notazioni su vite e storie della Frosinone di quegli anni, nonché materiale fotografico, iconografico e documentale di evidente interesse e suggestione. Scrive nella prefazione il critico letterario Prof. Marcello Carlino: “Un libro di famiglia sui generis che riecheggia necessariamente dello spazio e del tempo della Frosinone che fu, della Frosinone di ieri, di quella di oggi: di ciò che è stato e di ciò che è, ancora per piccoli flashes e con la sincerità di uno stile semplice, diretto, da conversazione”.

    Nella postfazione così si esprime lo storico cittadino, Ing. Gianmarco Spaziani: “un atto d’amore. È decisamente un atto d’amore quello che Amedeo Di Sora compie dedicando questo volume, un acquerello di storie di famiglia e di ricordi personali, al nonno che portava il suo stesso nome e contemporaneamente alla sua Frosinone”. L’ingresso è libero.


    Sabato 13 aprile, alle ore 19:00, il bassista Claudio Campadello in concerto con “Musica, parole e silenzi: suggestioni sonore e racconti onirici”, e con la partecipazione di Alfio Mirone. Nel panorama musicale contemporaneo, raramente si assiste a creazioni che sfidano i confini tradizionali dell’espressione artistica con la stessa audacia e visione di questo progetto. Questa rassegna artistica non è semplicemente un concerto; è una celebrazione polifonica dell’arte in cui la musica, le parole e il silenzio danzano in un balletto armonioso, orchestrato con maestria e innovazione, è un’esperienza immersiva che va oltre il mero ascolto per diventare un viaggio sensoriale. CampaDello non si limita a suonare; egli dipinge con il suono, intrecciando melodie, armonie e ritmi in un tessuto sonoro che avvolge l’ascoltatore, spesso rompendo il tradizionale silenzio del basso per farlo risuonare in solitaria, con una presenza scenica sorprendentemente eloquente. L’aggiunta dei testi di Caroline Baglioni e di Velia Viti, arricchiscono ulteriormente questa tessitura sonora. Queste parole non sono semplici commenti musicali; sono ponti che collegano l’emozione pura alla comprensione profonda, guidando l’ascoltatore attraverso le varie atmosfere e stati d’animo evocati dalla musica. La narrazione di Alfio Mirone è un delicato filo d’oro che cuce insieme le varie parti dello spettacolo, dando vita a un’opera d’arte sinestetica che stimola mente, cuore e anima. Ingresso è di 10 euro.

    Infine domenica 14 aprile, alle ore 18:00, si chiude in bellezza il weekend con il gruppo vocale Neos Voices, erede di una attivitá corale di lungo corso della Associazione Neos Kronos. Il gruppo formato da cinque coristi e accompagnato al piano dal M.o Nicoletta Evangelista, proporrà personali reinterpretazioni ed arrangiamenti in chiave vocale di melodie gospel e brani della tradizione pop italiana ed internazionale. Dal 2002 l’associazione di Colleferro promuove l’attivitá corale, con gruppi di varie dimensioni che hanno svolto attività intensa nel Lazio ed in Italia, anche a supporto di artisti come Luisa Corna, Annalisa Minetti, Marcello Cirillo, Manuela Villa. Ingresso 5 euro.

    E’ possibile prenotare tutti gli eventi al numero 328.83.50.889, anche tramite Whatsapp.

    amedeo di sora andrea di palma attualità casa barnekow cultura spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}