Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Fra artisti III”: una collezione particolare
    Cultura e spettacoli

    “Fra artisti III”: una collezione particolare

    allo studio Tibaldi Arte Contemporanea a Roma, dal 12 al 30 aprile 2024
    9 Aprile 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo Studio Tibaldi Arte Contemporanea ospita la 3^ edizione della mostra di artisti contemporanei e moderni. L’iniziativa, ideata ed organizzata dal gallerista ed artista italo-brasiliano Roberto TIBALDI, ha luogo in quello che era il suo atelier.  Uno spazio espositivo elegante e luminoso ove promuovere nelle sue finalità istitutive la pluralità delle arti, valorizzare l’intimità del processo creativo, sperimentare ed esplorare la lavorazione dei materiali e delle forme per creare un ponte interculturale tra Italia-Brasile e non solo.

    Quella in oggetto è una collezione costituita complessivamente da 11 artisti il cui linguaggio espressivo varia dal figurativo all’astratto. Artisti già ospitati in passato, ai quali si aggiunge eccezionalmente per l’ammirazione dei visitatori anche un’opera di G. De Chirico.

    Accostamenti stilistici a confronto, con sensibilità e approcci diversi che ben illustrano il passaggio e l’evoluzione pittorica con il chiaro intento di evidenziare alcuni fra i canoni estetici che si sono manifestati e sovrapposti nell’ultimo secolo, spesso in contrapposizione concettuale ed ideologica. Una dicotomia tra astratto e figurativo che negli ultimi decenni si è progressivamente attenuata, con artisti che apportano contaminazioni astratte alla rappresentazione figurativa.

    Si confrontano quindi:

    il simbolismo di Giorgio DE CHIRICO e quello del più giovane Salvatore PULVIRENTI con la rappresentazione onirico-fantastica di Vanderlei ZALOCHI, uniti da una comune componente magico-surreale;

    la pittura iper-realista di Claudio BISSATTINI si contrappone con il realismo grafico e poetico di Renzo VESPIGNANI, associati da una comune attenzione alla rappresentazione di dettaglio; 

    Sidival FILA, Carlo GASPERONI e Costantino BALDINO aprono temi di astrazione formale ed informale;

    infine, Piergiorgio PISTELLI, Michele ROSA e Saverio ARÒ propongono ognuno uno stile del tutto personale espressionista, rappresentativo di una figurazione pittorica tipica degli anni ’70.

    11 artisti per illustrare la complessità di un secolo di storia e raccontare le loro vicende umane attraverso l’espressività dell’arte visuale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cesare Pigliacelli porta la sua arte iperrealista a Pesaro: la mostra INTERIOR/EXTERIOR svela l’anima contemporanea

    13 Settembre 2025

    Mostra del costume medievale “Nella Francia di Filippo il Bello” ad Anagni dal 19 settembre

    12 Settembre 2025

    Debora Scalzo presenta “Breve ma Intenso” ad Anagni: prima tappa del tour nazionale

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}