Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Spettacolare operazione dei Carabinieri: truffano un 84enne di Sestri Levante ma vengono arrestati a Castrocielo
    In evidenza

    Spettacolare operazione dei Carabinieri: truffano un 84enne di Sestri Levante ma vengono arrestati a Castrocielo

    i due - entrambi di origini napoletane - con un artificio erano riusciti a raggirare l'uomo e a fari consegnare 35mila euro tra contanti e monili in oro
    12 Aprile 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continua l’azione di contrasto all’odioso fenomeno delle truffe in danno di persone anziane. Avvenimenti, ormai, tristemente diffusi su tutto il territorio nazionale che è diventato un vero incubo per le fasce deboli. Proprio per questi motivi, da tempo, tutti i presidi dell’Arma territoriale sono chiamati a svolgere una incisiva azione di contenimento e repressione, non disgiunta da continue campagne informative.

    In tale quadro, ed in linea con le direttive già impartite dal Comando Provinciale di Frosinone, nella tarda serata di ieri – 11 aprile 2024 – sono stati arrestati due pregiudicati di origini napoletane (un 49enne e un 34enne) responsabili di una truffa ai danni di un anziano di Sestri Levante (GE).

    In particolare, i due campani, nella serata di ieri si sono imbattuti in un controllo da parte dei militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo e della Stazione di San Giovanni Incarico ai quali non sono sfuggite le facce sospette dei due fermati. Entrambi gli equipaggi erano impegnati in un servizio straordinario coordinato di controllo del territorio quando, nei pressi dell’uscita del casello dell’autostrada A1 (casello di Pontecorvo), hanno proceduto al controllo dei due soggetti che si trovavano nei pressi di un distributore di carburante intenti a fare rifornimento.

    Vista la loro provenienza che non giustificava la presenza a quell’ora sul territorio, sono stati effettuati degli approfondimenti investigativi che hanno consentito di accertare che entrambi i controllati avevano verosimilmente perpetrato una truffa da 30.000 euro in danno di un anziano di Sestri Levante (GE).

    Fondamentale, per il controllo, è risultata la meritoria azione dei colleghi liguri che, a seguito delle indagini fatte partire immediatamente dopo la denuncia dell’anziano, hanno ricostruito l’intera vicenda e, da un approfondito lavoro di analisi sui sistemi di videosorveglianza del loro territorio, sono riusciti ad individuare la macchina con cui era stata commessa la truffa diramando, a livello nazionale, le ricerche della stessa.

    Gli stessi colleghi di Sestri hanno acquisito testimonianze ed altre immagini dei presunti responsabili rendendo le attività di ricerca più agevoli. Proprio grazie all’immediata azione investigativa condotta dai colleghi liguri, che si sono coordinati con tutte le Compagnie territoriali in direzione sud (visto l’accento dei presunti truffatori), la locale centrale operativa ha disposto la intensificazione dei controlli proprio a ridosso delle uscite autostradali e ciò si è rivelato fondamentale per fermare i due sospettati.

    I militari, dopo avere accertato che la vettura era quella indicata dall’Arma di Sestri, hanno proceduto alla perquisizione personale e veicolare rinvenendo, sotto i sedili dell’auto, la somma di euro 30.000 e monili in oro per un valore di circa 5.000 euro, che i due campani avevano truffato all’anziano ligure nel corso della mattinata.

    Il loro modus operandi è stato lo stesso che, da tempo, i truffatori continuano ad utilizzare, ossia la chiamata presso l’abitazione della vittima al quale riferiscono di un fantomatico incidente stradale in cui è coinvolto un proprio familiare e per il quale, per evitargli l’arresto, è necessario l’esborso di una grossa cifra di denaro.

    Ed è quello che è avvenuto a Sestri dove i due soggetti fermati, attraverso queste modalità, sono riusciti, con artifizi e raggiri, a venire in possesso di una grossa cifra di denaro e, non paghi di ciò, a farsi consegnare anche i preziosi per poi allontanarsi. L’anziano, scoperta la truffa, in preda alla disperazione, ha allertato i Carabinieri della locale Stazione ai quali ha raccontato la propria odissea ed ai quali ha dovuto anche riferire di avere elargito tutto quello di cui disponeva, i risparmi di una vita.

    Per fortuna, grazie al lavoro sinergico condotto dal Comando di Pontecorvo con quello di Sestri Levante (GE), si è riusciti a restituire quanto sottratto all’anziano ottantaquattrenne e, oltre al denaro, gli si è restituito serenità e sorriso per il lieto fine di una brutta vicenda.

    Per entrambi i fermati, è stato disposto il trasferimento nella locale casa circondariale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}