Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Rete” di Francesca Cerquozzi per raccogliere le energie migliori di Veroli
    Politica

    “La Rete” di Francesca Cerquozzi per raccogliere le energie migliori di Veroli

    13 Aprile 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    La Rete Democratica di Francesca Cerquozzi per raccogliere le energie migliori di Veroli: senza consociativismo e senza caloli da addizione, ma solo per mettere a servizio della città il meglio che Veroli può offrire. A partire dalle sue bellezze ed energie, dalle sue contrade, dall’associazionismo e dalle confraternite, e con un simbolo che riassume quell’anima pluralista in composizione ma compatta negli intenti. 

    Lo spiega una nota stampa che annuncia come la creatura civica di Cerquozzi alle elezioni di giugno appoggerà la candidatura a sindaco di Germano Caperna. Perché Caperna è ciò che riassume meglio lo spirito della rete, non perché Caperna sia l’addendo utile per calcoli che Cerquozzi neanche vuole sentire.

    “È nata Rete Democratica – si legge nella nota – una nuova realtà civica, aperta, plurale, con l’intenzione di interpretare da subito la voglia di buongoverno, di innovazione e di crescita costante della nostra città.

    Rete Democratica non è un semplice cartello elettorale, nato dall’esigenza di comporre una lista in vista della tornata amminstrativa, ma un grande progetto, che nasce per unire esperienze politiche, maturate in questi anni di amministrazione della città, insieme a realtà civiche, da sempre impegnate per la collettività, in un percorso comune con il mondo dell’associazionismo e di tante personalità che hanno come principale obiettivo quello di lavorare per una Veroli che continua a crescere, in grado di investire sulla sostenibilità, sulla qualità dei servizi e della vita di ciascuno, soprattutto una Veroli che guarda con fiducia al futuro, creando in primo luogo occasioni di lavoro. 

    È questo, infatti, uno dei punti principali sui quali concentreremo il nostro impegno: lavoro, certezze per i giovani, che devono poter costruire qui, in questa splendida città il proprio futuro, la propria famiglia; certezze per coloro che rischiano di restare ai margini della società che non possono e non devono essere lasciati soli, certezze per le imprese, anche le piccole e micro attività, spesso nate dal sudore e dalla fatica di tante persone, che hanno bisogno di contesti nuovi e che, ad esempio, possono nascere dal costante investimento sul turismo e sulla cultura.

    Nasciamo dunque per unire, non per sommare esperienze, ma per creare una coscienza nuova dell’impegno civile, per unire la Veroli laboriosa e silenziosa, fatta di persone combattive che non si sono arrese mai, la Veroli che ha avuto la forza di reagire al Covid ed alla crisi che ha generato, che valorizza quello che di bello e importante abbiamo, la nostra storia millenaria, le nostre produzioni, il nostro ambiente.

    Veroli (foto di Giacomo Cestra)

    Rete Democratica nasce per unire la città, a partire dalle nostre contrade, che prima di essere luoghi geografici, sono straordinarie comunità, unite e solidali, eredi di un mondo fondato su valori antichi, che portano avanti tradizioni e che spesso chiedono un giusto e meritato protagonismo, molto spesso grazie ad associazioni, confraternite, comitati che, speriamo, troveranno in noi interlocutori seri ed affidabili.

    Abbiamo trovato nel programma e nell’idea della città di Germano Caperna la giusta condivisione ed una prospettiva convincente, fondata non su un calcolo elettorale, ma su una profonda condivisione delle cose da fare. Proprio su questa idea di città si sono unite persone, Partiti, movimenti, associazioni, che in questi anni sono stati anche su fronti politici diversi.

    Il vero protagonista di queste giornate è l’entusiasmo. Spesso non è un termine che si avvicina alla politica, invece è con entusiasmo che questo progetto sta crescendo, giorno dopo giorno e che ha unito tra gli altri, amministratori come i consiglieri comunali Francesca Cerquozzi, Denis Campoli e Gianluca Primi, l’ex assessore al commercio Andrea Iaboni, l’ex consigliere comunale Claudio Nobili, esponenti del locale circolo del PD quali il segretario Toni Pironi ed il dirigente Marco Scaccia, rappresentanti del mondo associativo quali Umberto Stirpe.

     Nei prossimi giorni ufficializzeremo la nostra lista completa di candidati, certi che tutti insieme sapremo dare un contributo fattivo e propositivo a Germano Caperna ed alla futura amministrazione comunale”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile

    2 Luglio 2025

    Piglio, il Movimento Civico Oltre attacca la maggioranza del sindaco Mario Felli

    1 Luglio 2025

    Il Consiglio comunale di Acuto vota per la pace in Palestina: mozione approvata all’unanimità

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}