Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Capretta uccisa ad Anagni, il PM di Frosinone chiede l’archiviazione
    In evidenza

    Capretta uccisa ad Anagni, il PM di Frosinone chiede l’archiviazione

    la protesta delle associazioni animaliste
    15 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caprette, foto di archivio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla fine di agosto dello scorso anno una delle vicende di cronaca che più di molte altre ebbe maggiore risonanza arrivando persino a lambire le pagine nazionali dei quotidiani più importanti fu quella della capretta presa a calci durante una festa di compleanno organizzata in un agriturismo sito alla periferia della città. Oggi, trascorsi quasi otto mesi da quei terribili fatti, si va verso l’archiviazione del caso come richiesto dal pubblico ministero di Frosinone.

    Una notizia che fa indignare diverse associazioni ambientaliste, tra queste l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che presenterà opposizione alla richiesta d’archiviazione presentata al giudice delle indagini preliminari nell’ambito del procedimento riguardante l’episodio in questione.

    L’associazione aveva presentato immediatamente una denuncia per uccisione di animali e istigazione a delinquere nei confronti degli autori dell’atroce fine della povera capretta, seviziata e uccisa durante una festa di compleanno in un agriturismo.

    “Oggi ci è stata notificata dalla Procura della Repubblica di Frosinone la richiesta d’archiviazione contro la quale presenteremo opposizione nelle prossime ore – spiega l’avvocato Claudia Taccani, responsabile dell’Ufficio legale dell’Oipa – non condividiamo tale decisione del pubblico ministero, tanto più che vi sono prove documentali che testimoniano il reato. Abbiamo dunque chiesto la massima pena per il reato di uccisione di animali aggravato da motivi abietti”.

    L’Oipa sottolinea come questo genere di delitti siano l’espressione di pericolosità sociale e auspica una volta di più che il legislatore metta finalmente mano a una riforma del Codice penale che inasprisca le pene per questi reati. In Parlamento si sta discutendo una proposta di legge in tal senso: ci auguriamo che sia approvata al più presto. 

    Sulla questione è intervenuta anche la Lega Antivivisezione, che in una nota scrive: “è incredibile la richiesta di archiviazione delle indagini. Una pagina nera, che ha fatto a suo tempo indignare tutta l’Italia civile e che ora la Procura della Repubblica di Frosinone vorrebbe cancellare. Siamo indignati e faremo opposizione, affinché sia chiaro il messaggio che la violenza non è meno grave a seconda di chi sia la vittima. Un animale è morto di morte violenta, sul suo corpo c’è chi ha infierito e se ne è fatto anche vanto”.

    Oltre ai diritti alla vita dell’animale, gli attivisti sottolineano anche la “pericolosità di soggetti simili deve essere circoscritta, e stigmatizzata. Sono tanti i reati di violenza su animali che rimangono impuniti: sono necessarie pene esemplari per chiunque li maltratti o li uccida. Saremo attivi e presenti nelle prossime fasi dell’iter giudiziario, per ribadire, come sempre, la necessità di un cambio assoluto di considerazione per gli animali e per il valore intrinseco delle loro vite. Sempre”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}