Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Alla Sala della Ragione la conferenza sulla prevenzione del rischio ambientale
    Anagni

    Anagni. Alla Sala della Ragione la conferenza sulla prevenzione del rischio ambientale

    il convegno - patrocinato dal Comune di Anagni e dallo Studio legale Napoletano di Roma - vedrà la partecipazione di massimi esperti del settore con comprovata esperienza nei contesti accademici ed imprenditoriali per aiutare l’imprenditore ad intraprendere un percorso che porti benefici in primis all’azienda stessa e al contesto ove opera
    16 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Prevenzione del rischio ambientale; focus sugli adeguati assetti organizzativi e sistemi aziendali di prevenzione del rischio“: è il titolo dell’interessante convegno che si terrà lunedì 22 aprile prossimo ad Anagni.

    L’evento – che si avvale del patrocinio del Comune di Anagni e dello Studio legale Napoletano di Roma – sarà ospitato nella splendida sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni e prevede l’intervento di illustri ospiti e relatori.

    “Il convegno – è scritto in una nota inviata alla redazione di anagnia.com – si pone l’obiettivo di affrontare con un taglio giuridico e tecnico l’importante tema della prevenzione del rischio ambientale con un focus sugli adeguati assetti organizzativi e sui sistemi aziendali di prevenzione del rischio al fine di ridurre e ove possibile azzerare le contestazioni non solo penalistiche ma anche amministrative che possono rallentare e al più bloccare l’attività di impresa”.


    LO STUDIO LEGALE NAPOLETANO

    Lo Studio Legale Napoletano viene fondato a Roma nel 2017 da Enrico Napoletano, Avvocato penalista del Foro di Roma iscritto all’Albo dal 2012, Professore a contratto di “Diritto Ambientale” al corso di Laurea Magistrale in “Scienze delle professioni sanitarie e della prevenzione” alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e di “Diritto Penale” alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali all’Università degli Studi di Perugia nonché Autore, oltre che di numerosi articoli, di tre prestigiose monografie in materia ambientale: per Zanichelli, “Manuale di Diritto penale ambientale” e, per Pacini Giuridica, “I reati della gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati”, “I reati nella gestione delle emissioni in atmosfera” e, da ultimo, “I reati nella gestione degli scarichi idrici”.

    Lo Studio Legale Napoletano offre alla propria Clientela un’accurata assistenza legale sia nella fase giudiziale – assistendo persone fisiche e giuridiche da contestazioni amministrative/ambientali e penali in ogni grado del giudizio – sia, e soprattutto, nella fondamentale fase di consulenza nelle principali aree di prevenzione dai rischi per l’ambiente, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, connaturati alla specifica tipologia del business.

    I settori di competenza in cui opera lo Studio sono:

    la tutela dell’ambiente (D.Lgs. n. 152/06 e Parte VI-Bis codice penale);
    la salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dell’igiene industriale (D.Lgs. n. 81/08) e dell’epidemiologia; edilizia (D.P.R. n. 380/01);
    tutela del patrimonio culturale (Legge n. 22/2022 e Titolo VIII-Bis codice penale); tutela del patrimonio, pubblico e privato, del buon andamento della Pubblica Amministrazione e della gestione di tutti gli aspetti societari e della crisi d’impresa; la responsabilità “amministrativa” degli Enti e delle persone giuridiche per reati presupposto commessi nell’interesse o a vantaggio dell’Ente da parte di un Suo “apicale” o “subordinato” (D.Lgs n. 231/2001)
    corporate compliance: Audit Q-HSE, Modelli ex D.Lgs. n. 231/2001, Organismo di Vigilanza, Formazione.

    Per informazioni e richieste di appuntamento, di seguito i contatti dello Studio:

    EMAIL: segreteria@studiolegalenapoletano.org
    PEC: enriconapoletano@ordineavvocatiroma.org
    TELEFONO: (+39) 06 95 21 48 50

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    Anagni, arrestato 70enne per violazione delle prescrizioni dei servizi sociali

    7 Maggio 2025

    Anagni festeggia la Madonna del Buon Consiglio: Fede, tradizione e spettacolo per il Giubileo dei Caracciolini

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}