Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Fuochi nella Notte”: dal 24 al 27 aprile nel centro storico e nel Castello Colonna diGenazzano
    Roma e Provincia

    “Fuochi nella Notte”: dal 24 al 27 aprile nel centro storico e nel Castello Colonna diGenazzano

    la XXII edizione del festival di musica, arte e folklore
    16 Aprile 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si apre con il vernissage di Plance, la prima grande personale di Testi Manifesti, oltre 60 opere in un allestimento spettacolare con vere plance elettorali e si chiude con il live di DADA’ (già protagonista a X Factor 2022 e nei festival estivi nel 2023), uno spettacolo pop (art) di elettronica, world music e tradizione partenopea, la XXII edizione di Fuochi nella Notte, il Festival per la Liberazione di Saltatempo e Radio Underground Italia.

    In mezzo, la migliore musica italiana con il dark pop della band di Angelo Sicurella da Palermo (il suo Cigni è stato uno dei dischi più belli del 2023) il mix di rock-folk e sound sintetico dei biVio, giovane band italo-franco-argentina e il post-punk dei livornesi Weeked Martyr, verso la
    consacrazione con il loro terzo album, prodotto da Marco Fasolo (Jennifer Gentle, I Hate My Village)
    .

    Nomi che sentiremo sempre più spesso vista la tradizione del festival che sin dal 2003 ha sempre alternato artisti noti ad altri che sarebbero poi esplosi nel giro di pochi mesi, come The Zen Circus, Giovanni Truppi, Motta, Margherita Vicario, Ginevra Di Marco, Giancane, Daniele Sepe, Nobraino.
    Il tutto in una location mozzafiato, Castello Colonna, costruito attorno all’anno 1000, abbellito nei secoli fino a diventare un’elegante palazzo padronale, domina con la sua maestosità l’abitato di Genazzano. Un’intera ala dedicata alla mostra, il teatro ai concerti e il salone delle feste agli
    aftershow con i djset di Dario DL e Fabio 128
    .

    Ma l’intero borgo medievale sarà protagonista, con i venti falò dei Fuochi di San Marco, simbolo di accoglienza: una tradizione perduta, risalente al 1467. Sparsi per tutto il paese, nella notte del 24 aprile, saranno anche le tappe di un percorso sonoro di musica, elettronica e classica ideato da Polysonica, da ascoltare in cuffia dal proprio telefono, scaricando l’app di radiounderground.it.

    Il 25 aprile in piazza ci sarà anche il Pranzo della Liberazione, accompagnato da un radio live show, fatto di collegamenti con altre celebrazioni della Liberazione, in giro per l’Italia da Milano a Palermo, miniset acustici e un djset che invita a far baldoria per tutto il pomeriggio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro di Roma: arresti, denunce e sanzioni nell’area di Termini

    1 Luglio 2025

    “Noi Siamo Tevere”: domenica 29 giugno torna la giornata di cura e cultura sul fiume di Roma

    27 Giugno 2025

    Segni punta in alto: al via il maxi-cantiere da due milioni di euro per il nuovo impianto sportivo nei Monti Lepini

    27 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}