Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arpino. Dal 9 al 12 maggio la 43esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas 
    Primo piano

    Arpino. Dal 9 al 12 maggio la 43esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas 

    duecentocinquanta giovani, quattordici nazioni per un arpinate
    17 Aprile 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Si svolgerà dal 9 al 12 maggio la 43esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, l’evento culturale internazionale organizzato dal Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone” di Arpino, in collaborazione con la Città di Arpino e l’Istituto di Istruzione Superiore “Tulliano”, che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

    Circa 250 giovani latinisti parteciperanno alla sfida di traduzione dal latino e commento esegetico , linguistico e stilistico di un brano di Cicerone.

    Oltre 50 gli accompagnatori, 14 le nazioni rappresentate: Austria, Belgio, Bulgaria Croazia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera, Ungheria.

    La sfida richiede doti sopra la media, non può definirsi una semplice traduzione di parole dal latino all’italiano. La traduzione di Cicerone richiede metodi ed abilità che vanno oltre il significato delle parole.

    Parole e frasi che richiedono una lettura ripetuta e attenta fino a sentirne il gusto della parola, fino a vedere le immagini, fino ad immaginare la gestualità adoperata, ad assaporarne le pause.

    Endiadi da cesellare e verbi principali da rincorrere fino a schiudere il mistero dei concetti, in punto di diritto e di oratoria.
    Cicerone era complesso nelle sue strategie.

    Intelligente, affabulatore, astuto, colto, forse il più grande retore del mondo antico. Quella parte di ‘antico’ che nella storia ha avuto un ruolo fondamentale.

    Per dirla alla Concetto Marchesi: “Nessun greco sarebbe stato capace di diffondere, come ha fatto Cicerone, il pensiero greco per il mondo” (Demostene in un certo senso ci provò, ma commise “l’errore tecnico” di scegliersi un “vilain” su cui incarognirsi, Filippo di Macedonia, senza maturare appieno la sua immensa bravura).

    Quel giovane di provincia nato ad Arpino, di bassa nobiltà, a quindici anni era già a Roma ad ascoltare l’epicureo Fedro con l’amico Tito Pomponio Attico.
    Entrare in ‘sintonia’ con la mente di Cicerone, cercare tra le righe la sua modernità non è cosa da poco.

    E sarà comunque un privilegio cimentarsi con quell’uomo politico così ‘italiano di oggi’, così pronto a passare dalla parte dei vincitori, al quale va riconosciuto lo straordinario merito di avere latinizzato, italianizzato se vogliamo, otto secoli di filosofia destinati a perire con la lingua greca o latina pura.

    Tra la storia, la bellezza, i battiti culturali di Arpino.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni accoglie il nuovo arcivescovo: il 21 settembre l’ingresso ufficiale di Santo Marcianò

    9 Luglio 2025

    Record primo semestre 2025 per il Gruppo BIG, Ecosistema e Mobilità

    8 Luglio 2025

    Parte il Ranch Country House: il nuovo B&B di Pino Violante che unisce charme, familiari emozioni e ospitalità autentica ad Anagni

    8 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}