Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Filettino. “Bilancio comunale in rosso ereditato dalla precedente amministrazione”
    In evidenza

    Filettino. “Bilancio comunale in rosso ereditato dalla precedente amministrazione”

    la nota del sindaco del Comune più alto d'Italia Paolo De Meis
    21 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Filettino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Paolo De Meis, sindaco di Filettino

    La disastrosa situazione del bilancio comunale, ereditata dalla precedente amministrazione, ha tra i suoi motivi la mancata emissione degli accertamenti per gli anni 2013/2017 e quindi anche quella dei ruoli coattivi. Come può reggersi il bilancio e la vita di un Comune se i cittadini non pagano i servizi che vengono erogati? La responsabilità di un danno all’erario è in capo agli amministratori che non fanno ciò che si deve per legge. Non inviare gli accertamenti e i ruoli coattivi, come è successo in passato, non è certamente una scelta politica, è un danno all’erario e se il bilancio del comune è un bilancio lacrime e sangue lo si deve a chi non ha fatto ciò che doveva. Ognuno risponderà per le proprie azioni o omissioni, questo è chiaro. Noi siamo sereni, abbiamo emesso gli accertamenti per l’IMU, le intimazione di pagamento per i servizi che il Comune eroga per tutti gli anni di competenza del 2023 e quindi a partire dal 2018 e 2017 in parte secondo legge.

    Infatti l’art 67 del D L. numero 18 del 2020, prevede che al termine del quinto anno della prescizione, vanno aggiunti 85 giorni, quindi gli accertamenti del 2018 si prescrivono nel mese di marzo del 2024. Gli anni precedenti sono prescritti e cancellati dal bilancio e tecnicamente sono inesigibili. Per il ruolo idrico deve essere fatta una precisazione a parte: la legge 205 del 27/12/2017 ha introdotto una importante modifica per il pagamento delle bollette dell’acqua, infatti a partire dal 1 gennaio 2020, esse si prescrivono dopo due anni e non più dopo 5 anni. Le richieste di pagamento del ruolo dell’acqua, emesse fino al 31/12/2019, invece hanno una prescrizione di 5 anni. Essendo stati eletti nel 2023, abbiamo emesso le intimazioni di pagamento per l’anno 2021, il 2020 andava richiesto nel 2022.

    Questo, altri accertamenti ed anche i ruoli coattivi non emessi da anni, rappresentano un danno enorme per il Comune, di centinaia di migliaia di euro e tali mancanze sono state rilevate anche dal revisore dei conti. Chi oggi scrive senza sapere come stanno cose, seguendo le stupidaggini che qualcuno riporta sui social, dovrebbe riflettere su quanto accaduto in questi anni e sul lavoro svolto dalla mia amministrazione in pochi mesi. L’inesistenza di una banca dati dei tributi aggiornata, ci ha costretto ad inviare anche cartelle di cui non si conosceva il pagamento, in quanto non c’era la possibilità di eseguire controlli puntuali. La banca dati adesso è in corso di formazione e aggiornamento. Invito tutti a fare una riflessione: abbiamo trovato circa 480 evasori totali, eseguito il recupero delle somme dagli evasori parziali e almeno per la TARI, se tutti pagano, tutti pagano di meno, con buona pace di chi anche sui social continua a diffondere notizie scorrette, parziali e strumentali che non aiutano i cittadini a capire cosa stia succedendo. Una ultima osservazione riguarda riguarda i costi di questa operazione di accertamento dei tributi: a fronte di una spesa complessiva di circa 20 mila euro, ad oggi, il comune ha avuto introiti per circa 100 mila euro e molti altri dovranno entrarne, annullando cosi le criticita’ del bilancio comunale. Credo che sia un obbligo di legge coinvolgere la corte dei conti su quanto accaduto negli ultimi 5 anni. E’ necessario fare chiarezza e in seguito alle valutazioni della corte dei conti, ci sarà poco da scrivere e le opinioni personali, passate per oro colato, senza riferimenti normativi, saranno voci e parole al vento.

      Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

      Related Posts

      Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

      17 Luglio 2025

      Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

      17 Luglio 2025

      Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

      17 Luglio 2025

      anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
      direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
      Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
      è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
      “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
      num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
      Per contatti: redazione@anagnia.com

      Facebook Instagram
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Linea Editoriale
      • Codice etico di condotta
      © 2025 Anagnia.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Gestisci Consenso Cookie
      Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}