Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tre candidati per quattro domande: su Veroli
    In evidenza

    Tre candidati per quattro domande: su Veroli

    il primo confronto tra coloro che - per ora - sono ufficialmente gli unici tre candidati alla carica di sindaco della città ernica
    21 Aprile 20247 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Veroli (foto di Giacomo Cestra)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Tre candidati a sindaco di Veroli accertati: Germano Caperna, consigliere uscente dell’attuale amministrazione; Cristiano Papetti che siede invece sugli scranni dell’opposizione e Patrizia Viglianti, assessore uscente. 

    da sinistra: Cristiano Papetti, Patrizia Viglianti e Germano Caperna

    Voci di piazza non smentiscono l’arrivo – a breve – di altri sfidanti. Nell’attesa dell’ufficializzazione delle ‘voci di popolo’ vogliamo provare a dare concretezza utile a dichiarazioni e programmi delle candidature ufficiali o ufficializzate. Quello che gli elettori aspettano. 

    Abbiamo pensato quindi di porgere quattro domande “secche” ai tre candidati a Sindaco: una prima domanda sul tema dell’occupazione, la seconda sulla crescita turistica, una terza sullo sviluppo nel settore commerciale e l’ultima, spiazzante sorta di profezia. 


    Sembrerebbe che il tema dell’occupazione sia un po’ il tallone d’Achille di quasi tutte le amministrazione che si sono avvicendate a Veroli nell’arco degli anni. Come pensa di risolverlo?

    Germano Caperna: “In una cornice nazionale complessa, il comune deve essere un megafono delle opportunità, anche nazionali, a sostegno dell’imprenditoria. È il giusto modo per favorire così una rete di dialogo per far conoscere, bandi, progetti e incentivi, con un’attenzione particolare ai giovani. Fornire ai ragazzi strumenti realmente utili per inserirsi nel mondo del lavoro anche grazie a un raccordo sinergico con le realtà imprenditoriali del territorio, permetterebbe poi anche alle attività di avere risorse formate e competenti. È un impegno che ho ingaggiato già quando ero assessore alle politiche giovanili, finanziando attività imprenditoriali proprio per i giovani.

    Non dimentichiamo poi che Veroli vanta un importante polo d’istruzione quale l’Alberghiero: una grande opportunità per i giovani studenti e un canale di collegamento diretto con il settore che intendiamo sviluppare sempre più”.

    Cristiano Papetti: “Il tema dell’occupazione è certamente un tema centrale sia a livello locale che a livello nazionale. Io ritengo che dovere di una amministrazione efficiente sia quello di favorire, rimuovendo, ogni ostacolo che di fatto impedisca il pieno e libero esercizio, nel rispetto ovviamente delle norme nazionali in materia, di tutte quelle attività che vengono esercitate all’interno del Comune. Per fare ciò dunque, in primis, appare opportuno e necessario programmare ed attuare interventi mirati in settori strategici quali, a titolo esemplificativo, viabilità, aree parcheggi, questo per quanto attiene il territorio nel suo insieme, le contrade e, per quanto riguarda il centro storico anche la zona a traffico limitato (ZTL), che di fatto si riverberano inevitabilmente sulle attività e conseguentemente sull’occupazione. In buona sostanza un’amministrazione efficiente è quella capace di rimuovere gli ostacoli al libero esercizio favorendo, di talché, le attività e dunque l’occupazione medesima e per farlo è necessario partire dal territorio, dall’ascolto delle esigenze proprie dello stesso e dunque dai cittadini, dall’ascolto delle loro istanze. Questa la rivoluzione del cambiamento che proponiamo”.

    Patrizia Viglianti: “Le politiche del lavoro non sono una competenza specifica delle Amministrazioni Comunali, ma nel caso diventassi Sindaco, punterei tutte le mie risorse, materiali ed immateriali, per promuovere ed agevolare percorsi formativi e di conoscenza dei Cittadini che puntino ad ampliare le possibilità di impiego o la creazione di nuove imprese competitive e sostenibili. Inoltre cercherei di divulgare in maniera capillare tutte le azioni messe in campo dalla Regione Lazio e da altri enti per agevolare le start up e sostenere lo sviluppo delle imprese esistenti”.


    Turismo, Veroli è una miniera d’oro di storia, cultura, bellezze paesaggistiche e prelibatezze enogastronomiche. Potrebbe vivere solo di turismo. Come pensa di incrementare questo fenomeno affinché porti davvero benessere alla popolazione?

    Germano Caperna: ”Il turismo per potere essere attrattivo deve essere strutturato. A Veroli in questi anni tanto è stato fatto, anche grazie al lavoro costante della Pro Loco, ora ci troviamo davanti allo step successivo, un’azione di coraggio che sicuramente è nelle corde della mia coalizione; vogliamo lavorare a una immagine chiara e riconoscibile della città, che possa portare Veroli fuori da Veroli con un progetto puntuale di marketing territoriale. La bellezza di Veroli è un perfetto biglietto da visita che abbiamo il dovere di valorizzare in maniera capillare, continua e capace di costituire un plus per tutto il territorio e per tutto l’anno”.

    Cristiano Papetti: “Il Turismo è altro punto centrale per la nostra Città. Veroli è una Città dalle bellezze straordinarie siano esse paesaggistiche, artistiche, culturali e religiose; a all’uopo a Veroli, come solo a Roma e a Gerusalemme, vi è la Scala Santa. In linea generale anche il settore del turismo merita una amministrazione efficiente capace di rimuovere eventuali ostacoli anche logistici che di fatto potrebbero riversarsi sull’ effettiva esplicazione del turismo medesimo. Compito dell’amministrazione, dunque, è quello di favorire il Turismo. Il progetto, dunque, è ampio. Si parte dal territorio ascoltandolo integralmente. Solo in questo modo si riuscirà a far volare in alto Veroli”.


    Patrizia Viglianti: “La promozione del territorio è soltanto un’azione all’interno di un progetto complessivo di Marketing Territoriale. Il territorio è un insieme di “prodotti”: ambienti, tradizioni, culture, Persone, infrastrutture, etc.; perciò un’Amministrazione Comunale che punti a trasformare Veroli da luogo a destinazione turistica, dovrà coinvolgere, ascoltare e stimolare innanzitutto la comunità locale: un piano di marketing territoriale forte e distinguibile per essere competitivo e che porti benessere reale alla cittadinanza, deve nascere dal basso. La “materia prima” in termini di bellezza non ci manca”.


    Il commercio, pare che negli ultimi tempi, complice una crisi profonda di respiro nazionale, le attività commerciali si trovino in grosse difficoltà. Ha un piano “di salvezza” per le piccole imprese del territorio? 

    Germano Caperna: ”Rilanciare oggi il commercio di prossimità richiede una lettura più ampia di una semplice azione sul problema. Creare un indotto può essere una strategia vincente: aumentare i servizi alla persona e alle famiglie permette al cittadino di vivere la propria realtà, apparato commerciale compreso. A Veroli sono in corso di realizzazione opere focali che vedono l’implementazione della rete infrastrutturale. Inoltre il piano di rigenerazione che sta già interessando tutto il centro storico sarà un ottimo punto di partenza per studiare un progetto organico e di reale utilità per le attività commerciali, da mettere in pratica contestualmente a un ripensamento della viabilità”.

    Cristiano Papetti: “Il commercio a Veroli, una dolente nota purtroppo. Naturalmente l’andamento nazionale non può essere non tenuto in considerazione, tuttavia un’amministrazione efficace non può arrendersi inesorabilmente, come spesso ci siamo sentiti dire, ad “AMAZON”. Vi sono zone di ampio respiro commerciale su tutto il territorio e nelle grandi e piccole contrade che vanno rese efficienti attraverso interventi mirati quali la viabilità e servizi come i parcheggi. In merito poi al centro storico sarebbe opportuno pensare anche alla sospensione delle ZTL, che compromette di fatto, ancor più la sua potenziale vitalità commerciale. Sono settori che di fatto non hanno ricevuto dalle ultime amministrazione la giusta attenzione, Serve una rivoluzione del cambiamento anche in tal senso, PERSONE NUOVE – IDEE NUOVE, per fare questo proponiamo il progetto del “Comune Aperto” “Voce ai cittadini di Veroli”.

    Patrizia Viglianti: “La bacchetta magica non ce l’ha nessuno, ma dobbiamo essere coscienti che il commercio e le dinamiche che lo governano sono profondamente cambiate anche solo rispetto a pochissimi anni fa. Sono fermamente convinta che un’Amministrazione comunale che voglia promuovere il commercio locale debba partire innanzitutto da un ascolto e scambio continuo con il tessuto commerciale cittadino, rivalutando l’artigianato di qualità con una visione moderna che parta dalla nostra straordinaria tradizione e insieme esalti le eccellenze enogastronomiche del territorio e le proietti lontano”.


    Pensa di vincere? Risponda solo “sì” o “no”.

    Germano Caperna: “Per scaramanzia non risponderei, per coerenza e consapevolezza, sì. E comunque vada, auguro il meglio alla nostra Città”.

    Cristiano Papetti: “Sì, ovviamente!”.

    Patrizia Viglianti: “Sì”.

    Per dirla alla Manzoni: ai cittadini l’ardua sentenza.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}