Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Premio “Strega” fa tappa anche a Colleferro, Valmontone e Labico
    Roma e Provincia

    Il Premio “Strega” fa tappa anche a Colleferro, Valmontone e Labico

    22 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È conto alla rovescia per lo Strega Tour 2024, la serie di appuntamenti con i candidati alla LXXVIII edizione del più autorevole premio letterario italiano, che quest’anno toccherà anche Colleferro, Valmontone e Labico, dove la fondazione Bellonci, in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma, organizza tre eventi legati al famoso premio.

    Il Premio Strega – riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il sostegno di Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, media partner Rai, sponsor tecnici Librerie Feltrinelli e SYGLA – farà tappa a Colleferro il 3 maggio prossimo presso il teatro comunale Vittorio Veneto, giornata in cui si terrà l’incontro tra i lettori e la selezione della dozzina che si disputerà l’edizione 2024. Mentre Valmontone ospiterà nel mese di settembre, il vincitore del premio e Labico, il 10 di ottobre, ospiterà il vincitore del Premio Strega della sezione poesia.

    Atmosfera vibrante e tanta attesa per scoprire chi vincerà questo prestigioso premio. Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura, tra dibattiti e presentazioni, per immergersi nella bellezza della cultura e della creatività, con dodici opere dalle più diverse tematiche, dalla narrazione classica alla saggistica, passando per scritture sperimentali.

    Questo l’elenco di candidate e candidati finalisti:

    Sonia Aggio, Nella stanza dell’imperatore (Fazi), proposto da Simona Cives.
    Adrián N. Bravi, Adelaida (Nutrimenti), proposto da Romana Petri.
    Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani (Feltrinelli), proposto da Gianni Amelio.
    Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Einaudi), proposto da Vittorio Lingiardi.
    Tommaso Giartosio, Autobiogrammatica (minimum fax), proposto da Emanuele Trevi.
    Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano (Einaudi), proposto da Valeria Parrella.
    Valentina Mira, Dalla stessa parte mi troverai (SEM), proposto da Franco Di Mare.
    Melissa Panarello, Storia dei miei soldi (Bompiani), proposto da Nadia Terranova.
    Daniele Rielli, Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale (Rizzoli), proposto da
    Antonio Pascale.
    Raffaella Romagnolo, Aggiustare l’universo (Mondadori), proposto da Lia Levi.
    Chiara Valerio, Chi dice e chi tace (Sellerio), proposto da Matteo Motolese.
    Dario Voltolini, Invernale (La nave di Teseo), proposto da Sandro Veronesi.

    I cinque libri finalisti saranno annunciati il 5 giugno al Teatro Romano di Benevento, mentre la cerimonia di premiazione, con lo spoglio in diretta dei voti, si terrà il 4 luglio nei giardini del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.

    Venerdì 19 aprile presso la sala Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei tre eventi. Erano presenti il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna, il sindaco di Labico Danilo Giovannoli, l’assessore alla cultura del comune di Valmontone Matteo Leone e il presidente della Fondazione Bellonci Giovanni Solimine.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frascati, tenta truffa a una pensionata fingendosi assicuratore: arrestato 18enne in flagranza

    28 Maggio 2025

    Unieuro inaugura a Colleferro un maxi hub logistico da 50.000 mq per il Centro-Sud

    26 Maggio 2025

    “TecnicaMente” 2025 a Colleferro: studenti protagonisti dell’innovazione tra scuola e imprese

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}