Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sanità Lazio. Nuove riaperture all’ospedale di Tivoli
    In evidenza

    Sanità Lazio. Nuove riaperture all’ospedale di Tivoli

    il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: "rispettato il cronoprogramma per la riattivazione graduale del nosocomio"
    22 Aprile 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I reparti di Nefrologia, Medicina e Psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, assieme ai servizi di Radiologia e di Immunoematologia e Medicina trasfusionale, sono stati riaperti questa mattina nel rispetto del cronoprogramma presentato un mese fa dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

    Proseguono, infatti, i lavori pianificati dall’Azienda sanitaria locale Roma 5, con la Regione Lazio, per superare l’emergenza a seguito dell’incendio divampato tra l’8 e il 9 dicembre 2023 nel nosocomio.

    Si tratta di servizi sanitari essenziali volti a ripristinare l’offerta sanitaria del San Giovanni Evangelista, che può già contare, da un mese, sul reparto di Dialisi, sugli ambulatori, sul Day hospital oncologico e sul Punto di Primo intervento.

    Il cronoprogramma prevede, inoltre, le riaperture graduali del reparto di Chirurgia generale, del laboratorio analisi, del Blocco operatorio delle ali A e B, del reparto di Rianimazione, del punto nascita, del reparto di Emodinamica e, infine, del pronto soccorso del nosocomio. In materia di sicurezza è stato, invece, certificato il parco tecnologico ed è stato predisposto l’adeguamento progressivo con le normative europee in materia di antincendio, sia dei reparti ospedalieri sia di nove ascensori che delle porte tagliafuoco Rei. A breve sarà attivo anche il sistema centralizzato di rilevazione per gli incendi

    «Riaprire in sicurezza l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli era e resta una nostra priorità. Stiamo mantenendo l’impegno con i cittadini. Continueremo a monitorare i lavori nel rispetto del cronoprogramma, ma non bisogna rincorrere l’ossessione: mai un giorno in meno per la sicurezza dei nostri cittadini. Ringrazio il commissario straordinario dell’Asl Roma 5, Silvia Cavalli, che assicurerà anche il potenziamento di servizi vitali per Tivoli e la sua comunità previsti dalla Programmazione della Rete ospedaliera 2024-2026: dal rafforzamento della Rete Ictus, con l’Unità di trattamento Neuro-vascolare, all’Oncologia e alla Radiologia», ha affermato il presidente Francesco Rocca.

    «Attraverso le importanti risorse stanziate dalla Regione Lazio, l’ospedale San Giovanni Evangelista è stato oggetto di significative migliorie per l’ampliamento dell’offerta sanitaria e della qualità dell’assistenza. Stiamo predisponendo le implementazioni previste dalla Rete ospedaliera 2024-2026, assieme al potenziamento della radiologia interventistica, dei servizi di endoscopia e di screening, oltre alla predisposizione di un centro per la presa in carico dei pazienti oncologici. Un’altra priorità resta la riattivazione del pronto soccorso dell’ospedale. A supporto del pronto soccorso, che sarà completamente ristrutturato, è stata prevista un’unità di diagnostica per immagini di primo e secondo livello, nella quale sono previste una risonanza magnetica e una tomografia computerizzata, insieme con un ecografo», ha spiegato il commissario straordinario dell’Asl Roma 5, Silvia Cavalli.


    Alessia Savo: “il rispetto dei tempi sulla riapertura dei reparti all’ospedale di Tivoli testimoniano l’impegno, la responsabilità e le promesse mantenute dal presidente Rocca. La salute dei cittadini e la tutela dei pazienti sono tra le priorità della nostra azione di Governo”

    “La riattivazione, oggi, dei reparti di Nefrologia, Radiologia e di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dell’ospedale ‘Giovanni Evangelista’ di Tivoli sono la testimonianza di quali siano la responsabilità, il lavoro e le promesse mantenute dal presidente Rocca e dall’amministrazione che guida la Regione Lazio. La sicurezza dei pazienti, il diritto alla salute dei cittadini e una sanità a misura del singolo, che garantisca assistenza e cure nell’ottica della giusta spesa e delle risorse ben utilizzate, sono al centro dell’agenda di governo regionale. Il mio plauso al presidente Francesco Rocca, al direttore della Direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, Andrea Urbani che, in coordinamento con il commissario straordinario della Asl Roma 5, Silvia Cavalli, ha dimostrato come l’impegno preso con la cittadinanza di Tivoli e di tutto il territorio della Asl Roma 5 non solo sia stato rispettato nei tempi, ma sia frutto di un lavoro serio, proficuo e mirato unicamente all’interesse della regione e dei suoi abitanti. Perché quello fatto oggi per l’ospedale di Tivoli è il metodo di lavoro che il centrodestra alla guida della Regione Lazio utilizza sull’intero territorio regionale: l’unico che dà garanzia di risultato e che risponde esattamente al nostro obiettivo, quello di garantire una sanità dignitosa, efficiente e sicura”.

    Francesco Rocca e Alessia Savo

    Queste le parole della presidente della VII Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Lazio, Alessia Savo (FDI).

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}