Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tutto pronto per la 37ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde
    Primo piano

    Tutto pronto per la 37ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

    da giovedì 25 aprile a mercoledì 1°maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde: spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti; il taglio del nastro alle ore 16.00
    22 Aprile 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Dina Tomezzoli

    È tutto pronto per il via ufficiale della  37ᵃ ed. della Mostra Agricola CampoVerde che si terrà nell’Area Fiere di Campoverde dal 25 aprile al 1°maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00. La fiera, organizzata dalla Tre M è diventata un appuntamento imperdibile a cavallo del primo ponte di primavera. Il taglio del nastro, alla presenza delle autorità Militari, Civili e Religiose si terrà alle ore 16.00 di giovedì 25 Aprile.  La Mostra Agricola CampoVerde, calendarizzata come Nazionale dalla Regione Lazio vede il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Aprilia, della Camera di Commercio Latina-Frosinone, della Camera di Commercio Italo Orientale e dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (Arsial). Molti gli appuntamenti in programma, consultabili sul sito www.mostracampoverde.it, legati al mondo della zootecnia ma anche all’innovazione. Grande spazio alla cultura e all’informazione nella sette giorni di Fiera molti i convegni in programma aperti a tutti. Fra i tanti, il convegno Nazionale di KiwItalia, un excursus sull’actinidicoltura italiana con particolare focus sul cambiamento climatico, sui costi di produzione e sulla moria del kiwi. 

    Il convegno dell’ARSIAL, realizzato nell’ambito del progetto europeo Life Grace, ovvero la funzione ambientale della linea vacca-vitello per la conservazione dei pascoli-habitat del Lazio: una leva per la filiera corta. Il convegno promosso dagli allevatori avicoli del Club della Razza Calzata “la biodiversità e l’importanza della conservazione delle razze avicole Italiane”. Il convegno organizzato da Latina Formazione e Lavoro rivolto ai giovani e alle loro famiglie dal titolo “La Formazione Professionale e le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro”. Sempre in ambito culturale da non dimenticare le rievocazioni storiche dei Butteri delle Paludi Pontine e dell’Associazione The Factory 1944. Due le giornate dedicate alla scuola, il percorso  dedicato alla fattoria didattica comprende: la visita degli stand zootecnici, la tappa nell’area animali da cortile e presso la mostra bovina maremmana. Una sosta nel laboratorio di Smielatura e Caseario per scoprire tutto sulle api e sul ciclo produttivo della mozzarella e dei formaggi a pasta filata. Si proseguirà con un laboratorio di piantumazione di piante aromatiche e la realizzazione di creazioni floreali.

    Nell’area show cooking laboratorio didattico con i maestri gelatieri,  la realizzazione di piatti con prodotti tipici locali e le fasi principali del processo produttivo del pane. Alla Mostra Agricola CampoVerde quest’anno due grandi eventi legati alla zootecnia: la Mostra Bovina Nazionale Zootecnica Maremmana dedicata al meglio dell’allevamento dei bovini maremmani nazionali e la Rassegna Regionale Del Bovino Charolaise e Limousine con particolari razze iscritte nel libro genealogico delle carni pregiate. Nell’area fieristica più di 400 espositori dei settori merceologici rappresentati, legati all’agricoltura, alla floricoltura e all’innovazione, oltre all’enogastronomia e ai prodotti tipici delle regioni italiane. Una vasta Esposizione zootecnica con tutte le novità per il miglioramento genetico dell’animale, dell’alimentazione e nutrizione. Nei vari padiglioni della fiera il Salone del peperoncino, una mostra campionaria dove si potranno osservare circa 600 varietà di peperoncino provenienti da tutto il mondo e uno stand gastronomico dove degustare piatti piccanti per appassionati e gourmet, ma anche per semplici curiosi. Il salone Arte e Gusto in collaborazione con Regione Lazio Arsial, per conoscere e approfondire temi e prodotti stimolando i sensi, per ascoltare le storie di chi i prodotti li ha realizzati, selezionando il meglio della produzione locale ed infine, degustare i prodotti tipici del territorio. E sempre gratuitamente gli allievi della scuola di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Latina Formazione Lavoro, sede di Aprilia dimostreranno attraverso le loro maestrie l’importanza di un percorso professionale. Per la sicurezza di grandi e piccini una campagna di prevenzione sulla sicurezza stradale, a cura della Polizia Stradale di Aprila. Da non dimenticare lo Special Event The Western show Campoverde 2024: Team penning delle varie categorie  a cura di Marco Sterbini. Oltre ad un’infinità di spettacoli dimostrazioni e prove di abilità di attacchi di carrozze,  esposizione macchinari agricoli d’epoca con dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice, prove di forza “Old Tractor Pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca a cura dell’asd Ala Littoria, dimostrazioni cinofile con le regole di base per una buona convivenza e per imparare a capire il linguaggio del cane. Per i più piccoli con i volontari dell’Avis sono stati organizzati giochi di squadra e una spettacolare caccia al tesoro in programma per il 25 aprile ed il 1°maggio. La giornata di raccolta sangue per donatori è fissata per lunedì 29 e poi concerti e musica per tutti con la   cover anni ’90 “BPM band”.  Appuntamento dunque dal 25 Aprile al 1° Maggio nell’Area Fiere di Aprilia, uscita Campoverde sud  della SS 148  tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00.  

    Info sulla Mostra Agricola CampoVerde:

    Per visitare l’esposizione  348 284 7604

    mail: info@mostracampoverde.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}