Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Vallepietra si celebra l’80esimo anniversario dallo scampato pericolo durante la guerra
    Primo piano

    A Vallepietra si celebra l’80esimo anniversario dallo scampato pericolo durante la guerra

    riapre al pubblico il Santuario della Santissima Trinità
    23 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel suggestivo scenario delle montagne del Lazio, il Santuario di Vallepietra si prepara a celebrare un anniversario straordinario: l’80º anniversario di un evento storico che ha segnato profondamente la comunità locale durante i giorni cupi della guerra. Quest’anno, il 1º maggio, il Santuario riaprirà ufficialmente al pubblico dopo il periodo invernale, offrendo un’occasione speciale per i fedeli e i visitatori di partecipare a una giornata intensa di preghiera, riflessione.

    Il programma per la giornata del 1º maggio è stato accuratamente organizzato per onorare questo importante anniversario e coinvolgere la comunità nella celebrazione. Alle prime luci dell’alba, alle ore 6:00, partirà il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Vallepietra verso il Santuario. I pellegrini, provenienti da diverse località circostanti, si potranno unire per raggiungere in preghiera lungo il suggestivo sentiero che porta alla croce di San Filippo, situata vicino al Santuario.

    Verso le 8:30, è previsto l’arrivo dei pellegrini presso la croce, da dove potranno ammirare una vista mozzafiato sulla valle sottostante e sul Santuario che si erge maestoso sullo sfondo. La processione poi si dirigerà verso il Santuario, guidata dalla compagnia di Vallepietra. È un momento simbolico, poiché la compagnia avrà l’onore di aprire le porte del Santuario e dare il via all’ingresso delle altre compagnie e dei fedeli che parteciperanno alla riapertura.

    Alle 10:00, nella suggestiva cornice dell’altare all’aperto del Santuario, si terrà la solenne messa per commemorare l’80º anniversario dell’evento storico. I fedeli si riuniranno per ascoltare le parole del Vangelo, pregare insieme e ricordare quei tempi passati, testimoniando la resilienza e la fede della comunità.

    Dopo la messa, i pellegrini di Vallepietra avranno un momento di incontro e condivisione presso il Sacro Cuore, alle ore 12:30. Questa sarà un’opportunità per rafforzare i legami comunitari e riflettere sul significato di questa giornata speciale. Successivamente, ci sarà una processione fino alla piazza principale per ricevere la benedizione finale, simboleggiando la chiusura di questa giornata indimenticabile.

    L’80º anniversario dello scampato pericolo durante la guerra è un momento di gratitudine e riflessione per la comunità di Vallepietra. La riapertura del Santuario al pubblico il 1º maggio rappresenta non solo un momento di fede e preghiera, ma anche un’occasione per rinnovare i legami tra le persone e celebrare la storia e l’eredità di questo luogo sacro..

    Il Santuario di Vallepietra è un simbolo di speranza e risolutezza per tutti coloro che vi partecipano, ricordando che anche nei momenti più difficili, la fede e la comunità possono portare luce e speranza nel buio.

    La riapertura e la messa solenne del Santuario potrà essere seguita in diretta sulle pagine Facebook, YouTube e sul sito del Santuario a partire dalle ore 8.30

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}