Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Afferra un banco e lo scaraventa contro un compagno mandandolo all’ospedale
    In evidenza

    Anagni. Afferra un banco e lo scaraventa contro un compagno mandandolo all’ospedale

    lite tra ragazzini di quindici anni degenera in rissa durante l'orario scolastico all'interno di un importante istituto di Istruzione cittadino; uno dei minorenni portato via dall'ambulanza. I Carabinieri convocano in caserma i genitori. Il dirigente scolastico e la scuola rispondono con fermezza. Si riaccende - in città - il dibattito sul disagio giovanile e sul bullismo tra adolescenti
    24 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Caserma dei Carabinieri di Anagni, in via G. Giminiani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una lite tra giovanissimi degenerata nel peggiore dei modi, con un ragazzo ferito costretto a ricorrere alle cure dei sanitari dopo essere stato trasportato in ospedale a bordo di un’ambulanza; è accaduto nelle aule di un istituto di Istruzione superiore della città, tra i più importanti, frequentati e riconosciuti dell’intera provincia, ma sarebbe potuto accadere certamente in qualsiasi altra scuola, in qualsiasi altra regione d’Italia.

    Anagni vista dalla ex clinica Madonna delle Grazie

    I fatti si sono svolti l’altro ieri mattina – lunedì 22 aprile 2024 – durante l’orario scolastico: per motivi futili – o forse per precedenti rancori – tre ragazzi, tra i quali due fratelli, sono venuti alle mani dandosele di santa ragione. In particolare, uno dei ragazzi – tutti minorenni, uno dei quali già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti specifici, e tutti frequentanti la classe prima superiore – avrebbe afferrato un banco e l’avrebbe scagliato contro un altro ragazzo.

    Provvidenziale ed intrepido l’intervento del docente che è immediatamente intervenuto per troncare la lite, rischiando lui stesso di restare ferito. In quel momento, in classe, era presente anche un’insegnante di sostegno, anche lei intervenuta per prestare i primi soccorsi al ragazzo rimasto ferito.

    Immediata la risposta della scuola e, in particolare, del dirigente scolastico il quale ha prontamente avviato l’iter per stabilire l’esatta dinamica di quanto accaduto e valutare l’eventuale adozione di provvedimenti disciplinari nei confronti dei ragazzi coinvolti convocando il consiglio di classe che si è svolto nel pomeriggio di ieri, 23 aprile 2024, alla presenza di tutti i rappresentanti.

    Sul caso, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno ascoltato i genitori dei ragazzi coinvolti, tutti di età compresa tra i 14 e i 15 anni, per valutare la sussistenza di eventuali ipotesi di reato. Stando a quanto trapela, in base a quanto appurato dagli investigatori la vicenda avrebbe avuto origine già qualche giorno prima e sarebbe seguita ad uno screzio iniziato in altri ambiti, esterni a quello scolastico.

    Fatti di una gravità inaccettabile, e il fatto che almeno uno dei giovani coinvolti in questa triste vicenda abbia già – seppur giovanissimo – trascorsi con la Giustizia è significativo di qualcosa che va ben oltre il disagio giovanile. Resta, anche stavolta, tanta amarezza per questo episodio che ha fatto molto discutere: spesso fenomeni di questo genere coinvolgono ragazzi e ragazze provenienti da contesti di marginalità ma non è raro neanche trovarsi davanti anche a situazioni che vedono protagonisti giovani e giovanissimi che, almeno apparentemente, non hanno alle spalle un background familiare difficile. La scuola teatro dell’episodio di lunedì, vale la pena ricordarlo, è tra le migliori della provincia e da sempre calendarizza appuntamenti ed iniziative dedicate alla formazione e alla sensibilizzazione dei docenti e degli studenti, al confronto con specialisti, operatori sanitari, con le associazioni attive sul territorio; ma diventa sempre più evidente la necessità di affrontare il fenomeno a tutto tondo, a livello nazionale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}