Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Museo, Ecomuseo, gestione dei luoghi della cultura e promozione turistica ad Anagni
    In evidenza

    Museo, Ecomuseo, gestione dei luoghi della cultura e promozione turistica ad Anagni

    la nota dell'avv. Luca Santovincenzo (LiberAnagni)
    30 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni, l'acropoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luca Santovincenzo, avvocato e consigliere comunale di LiberAnagni

    Se c’è una cosa di cui dobbiamo dare atto a questa amministrazione è che il Museo di Porta Cerere dopo il taglio del nastro in campagna elettorale non lo hanno richiuso subito, ma solo dopo qualche mese.

    Da qualche settimana è stato riaperto, sebbene parzialmente, e l’offerta è sempre la stessa dello scorso anno: un piano interamente dedicato alla preistoria che, sia chiaro, è assolutamente apprezzabile e di pregio.
    Tuttavia, oggi il nostro non è un “Museo Archeologico Ernico”, perché non sono esposti reperti del popolo Ernico, sicchè al turista si propone aliud pro alio.

    Inoltre, l’annuncio della prossima apertura a Veroli di un Museo Nazionale sugli antichi popoli italici, tra cui gli Ernici stessi, fa temere per il trasferimento altrove dei numerosi reperti rinvenuti nel nostro territorio e per la perdita del primato che spetta alla nostra Città quale Capitale della Confederazione del popolo Ernico, suo centro religioso e politico.
    Allo stesso modo, come è giusto dare atto all’Amministrazione di aver ottenuto tempo fa consistenti fondi per realizzare un Ecomuseo, è del pari giusto segnalare come di questo Ecomuseo si siano perse le tracce dopo la presentazione.

    Luca Santovincenzo

    Questa situazione, segnalata da mesi, confidavo fosse risolta con l’inizio della primavera e dell’afflusso turistico più rilevante ma così non è stato. Per questo ho protocollato ieri un’istanza di accesso agli atti con richiesta di informazioni al Responsabile, attinente sia alla gestione del Museo Archeologico Ernico che dell’Ecomuseo. E’ doveroso infatti andare a fondo per verificare se il denaro dei contribuenti sia stato impiegato a dovere.

    La gestione dei luoghi della cultura è fondamentale per la crescita della Città e decenni di immobilismo sui siti comunali sono stati compensati solo dalle gestioni private dei musei della Cattedrale e di Palazzo Bonifacio VIII, a cui si è aggiunta in questi ultimi anni l’offerta culturale di Casa Barnekow, del Giardino Ousmane e di altre associazioni di volontariato. Nel frattempo non si è fatto nulla per dotare la Città di servizi essenziali come bagni pubblici, segnaletica e didascalie, un ufficio turistico all’altezza e aree ristoro, servizio che oggi è dato, quando possibile, solo dai volontari del Giardino Ousmane.

    Allo stesso modo non si è fatto nulla per un Teatro, finendo per accettare supinamente anche l’interdizione all’uso di quello del Convitto INPS, né per valorizzare “Anagni Sotterranea” e tanti altri siti, tra cui cito la Badia della Gloria, l’area degli Arcazzi, il Circo Marittimo e Villa Magna, ossia i siti per i quali abbiamo chiesto di intervenire con appositi emendamenti al DUP approvato a dicembre scorso.
    Anche su queste situazioni dunque il livello di attenzione è alto e se non ci saranno miglioramenti a strettissimo giro si darà impulso ad azioni approfondite a livello amministrativo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}