Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri. Progetto Ossigeno, aumenta il patrimonio arboreo della città
    Primo piano

    Alatri. Progetto Ossigeno, aumenta il patrimonio arboreo della città

    2 Maggio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Erika Santobianchi, assessora all’Ambiente del Comune di Alatri

    Dopo aver partecipato al bando relativo al progetto ossigeno per la piantumazione di nuovi alberi e arbusti nel territorio della Regione Lazio,  il Comune di Alatri è risultato beneficiario della somma di 9 mila e 800 euro per la messa a dimora di ben 44 alberi e 160 arbusti, per un totale di 204 piante,  nella zona situata tra l’ospedale e l’area Mercatale di Chiappitto, oltre a quelle piantumate con il progetto ossigeno precedente.

    Dopo aver passato un inverno poco o per nulla piovoso con scarsissime nevicate, ci siamo resi conto sempre più dei problemi causati dai cambiamenti climatici, l’amministrazione comunale ha dovuto far fronte a delle misure emergenziali dettate dal Piano Regionale per la qualità dell’aria, che per molti sono risultate antipatiche, ma sono state necessarie per fronteggiare un forte inquinamento atmosferico che, anche se non lo vediamo, è fortemente presente e molto pericoloso per la salute dell’uomo e non solo. Aumentare il nostro patrimonio arboreo perciò determina un’azione amministrativa di fondamentale importanza per tutta la popolazione che vede al centro di tutto la salute, mitigando le calde temperature in estate e l’elevata concentrazione degli inquinanti presenti in un’area che nel passato è stata oggetto di forte impermeabilizzazione del suolo ed oggi è luogo molto frequentato da numerosi cittadini, per il nosocomio, per le numerose attività commerciali e sportive presenti. Inoltre questo progetto renderà di certo l’area esteticamente più bella, oltre che sana.

    Ringrazio tutto il settore Ambiente e l’agrotecnico Francesco Coccia per il supporto dato in questo progetto.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    13 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}