Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara accolto dagli studenti a Frosinone
    In evidenza

    Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara accolto dagli studenti a Frosinone

    una bella mattinata tra i giovani e i loro docenti
    2 Maggio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Accoglienza calorosa questa mattina – 2 maggio 2024 – a Frosinone per il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara; arrivato attorno alle 10.00, il ministro ha visitato l’I.I.S. Anton Giulio Bragaglia di via Casale Ricci dove si è soffermato a parlare con docenti e studenti e dove ha assistito ad un concerto a cura degli studenti del Liceo musicale nell’aula magna, ha visitato la mostra didattico-culturale curata dagli stessi studenti e dove ha assistito ad una esperienza di cooking-show a cura degli studenti dell’Istituto alberghiero.

    Subito dopo – attorno alle 11.00 – si è recato in visita all’Istituto Comprensivo IV Frosinone di via Tevere; anche qui è stato accolto calorosamente dagli studenti della scuola primaria e ha assistito alla presentazione del progetto “Empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità – toponomastica femminile”.

    Il terzo ed ultimo appuntamento ha avuto luogo a partire dalle ore 12.00 nello Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone; un gruppo di circa 30 studenti ha accompagnato il Ministro in visita allo stadio del Frosinone Calcio. Successivamente nella sala stampa una rappresentanza di docenti e dirigenti delle scuole del territorio e una rappresentanza del Frosinone Calcio ha presentato al Ministro il progetto “Insieme in campo”, già oggetto di Protocollo d’intesa tra il Frosinone Calcio e l’ATP Frosinone.


    Mario Abbruzzese candidato della Lega alle elezioni Europee nella circoscrizione Italia Centrale ha presenziato questa mattina presso l’IIS Anton Giulio Bragaglia di Frosinone, per la visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

     “Non posso che ringraziare il Ministro per la sua gradita visita nel nostro territorio, – ha detto Mario Abbruzzese – ma anche e soprattutto per il grande lavoro che sta svolgendo per far sì che le nostre scuole siano un ambiente educativo inclusivo, innovativo e orientato alla crescita personale di ciascuno studente. È un’impegno profondo e continuo, volto a garantire che ogni giovane, indipendentemente dalle sfide che affronta, abbia accesso a un’istruzione di qualità in un ambiente stimolante e sostenitivo. È un impegno morale, un investimento nel futuro e un fondamento della nostra società”, ha concluso Abbruzzese.


    Il Ministro della pubblica Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, visita le scuole di Frosinone. Gianluca Quadrini: “Investimenti provinciali e impegno per il futuro dell’istruzione”.

    Oggi è stata una giornata significativa per la città di Frosinone, con l’importante visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito, On. Giuseppe Valditara, alle scuole del capoluogo, presso l’IIS Bragaglia e l’istituto Comprensivo IV. La sua presenza ha evidenziato l’importanza strategica che il Governo attribuisce al settore dell’istruzione e la sua volontà di supportare le comunità locali nel promuovere un ambiente educativo di qualità. Durante la visita, il Ministro Valditara ha avuto l’opportunità di incontrare il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, il quale ha sottolineato il notevole impegno della Provincia di Frosinone negli investimenti nelle infrastrutture scolastiche. “La Provincia di Frosinone ha fatto grandi passi avanti nel miglioramento delle nostre scuole,” ha dichiarato Quadrini.  “Abbiamo investito consistenti risorse nei nostri istituti, con numerosi progetti in corso d’opera volti a garantire un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante per i nostri studenti.”

    La visita del Ministro assume un’importanza ancora maggiore in questo contesto, poiché rappresenta un’opportunità per mostrare il risultato tangibile di questi investimenti e per discutere delle sfide e delle opportunità future nel campo dell’istruzione.

    “Il sostegno e l’attenzione da parte del Governo alle nostre scuole sono un segnale positivo del suo impegno per il miglioramento del sistema educativo,” ha aggiunto il Presidente del consiglio provinciale. “Siamo grati per la sua presenza e per il suo interesse verso le nostre iniziative. La Provincia di Frosinone guarda con fiducia al futuro dell’istruzione, consapevole del ruolo cruciale che essa svolge nella formazione delle future generazioni e nella crescita della nostra società.”

    Durante la visita, il Ministro ha avuto modo di interagire con insegnanti, studenti e dirigente scolastico, ascoltando le loro esigenze e condividendo la sua visione per il futuro dell’istruzione nel Paese. Ha avuto, inoltre, la possibilità di visitare lo stadio Benito Stirpe, guidato da un gruppo di 30 studenti, e di incontrare una rappresentanza della squadra calcio del Frosinone prendendo visione del progetto “Insieme in campo” nell’ambito del programma Frosinone Experience. “Un progetto che racchiude l’identità del nostro territorio. I complimenti al Presidente Maurizio Stirpe per la capacità di promuovere un progetto così importante.”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}