Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Volo in ritardo di dodici ore, passeggeri ferentinesi e supinesi bloccati in Africa: caos all’aeroporto di Ilha do Sa
    In evidenza

    Volo in ritardo di dodici ore, passeggeri ferentinesi e supinesi bloccati in Africa: caos all’aeroporto di Ilha do Sa

    170 turisti costretti a pagare taxi e hotel dopo la comunicazione da parte dello staff della compagnia aerea; tra i viaggiatori, anche la titolare di un noto centro estetico e tre medici odontoiatri che erano attesi a studio dai propri pazienti
    3 Maggio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Volo di ritorno ritardato di dodici ore, mancanza di informazioni aggiornate, disagi a non finire: una disavventura in piena regola quella vissuta da 170 vacanzieri – sette dei quali residenti in provincia di Frosinone e molti altri provenienti dalla provincia di Roma – che lo scorso primo maggio sono rimasti bloccati all’aeroporto dell’isola di Sal, la più orientale tra le isole settentrionali dell’arcipelago di Barlavento, a Capo Verde.

    A causa – forse – di un guasto tecnico o di una problematica operativa, il volo NO3864 operato dalla compagnia charter Neos la cui partenza era schedulata per le ore 16.10 dello scorso primo maggio è stato riprogrammato in un nuovo orario, con ben 12 ore di ritardo rispetto all’orario di partenza inizialmente previsto. L’aereo – infatti – è partito il giorno successivo alle 7.00 del mattino.

    Tra i passeggeri – dicevamo – anche due famiglie originarie di Supino e Ferentino; “inizialmente – spiega Anna Zuccaro, titolare di un centro estetico a Supino, ad anagnia.com – quando abbiamo ricevuto la notizia della riprogrammazione del volo ci siamo sentiti parecchio disorientati; ognuno di noi, trascorsa questa breve vacanza, il giorno dopo sarebbe dovuto tornare al lavoro e riprendere i propri impegni ma per forza di cose ci siamo dovuti riorganizzare. Fortunatamente – prosegue Anna – l’agenzia di viaggi FCF di Chiara Foglietta alla quale ci eravamo rivolti ci ha assistito da remoto aiutandoci a trovare una sistemazione per la notte e ad affrontare la situazione senza particolari disagi. Altrettanto professionali e disponibili sono stati i responsabili del tour-operator Alpitour che ci sono stati a fianco fornendoci tutta l’assistenza di cui avevamo bisogno“.

    Qualche disagio in più l’hanno avuto – invece – una coppia di medici odontoiatrici con studio a Frosinone e la loro figlia, anche lei odontoiatra, i quali – a causa dell’eccessivo ritardo del volo hanno dovuto disdire o rimandare numerosi appuntamenti, anche importanti, con i relativi pazienti. “Già a partire da ieri (2 maggio 2024 – n.d.r.) avevamo in programma diversi interventi urgenti ed importanti con altrettanti nostri pazienti – spiega il dott. Luca Arduni ad anagnia.com – circa venti gli appuntamenti che abbiamo dovuto disdire a causa del problema sorto con il volo di ritorno. Ci tengo – comunque – a sottolineare il grande lavoro svolto da Alpitour grazie al quale, almeno quando eravamo ancora a Capo Verde, ci ha messo a disposizione delle camere d’albergo per il pernotto e ci ha fornito tutta l’assistenza possibile“.

    Già in occasione del Ponte del 25 aprile, un altro volo della stessa compagnia charter, in questo caso da Napoli per Sharm-el-Sheik, era rimasto a terra. Le agenzie di viaggi sono state poi avvisate in via informale che il volo sarebbe ripartito il lunedì alle 15.00. Mentre in realtà è partito alle 21.00, arrecando ulteriori disagi.

    Interpellato da Guida Viaggi, il vettore aveva così replicato: “nei giorni scorsi, due voli (un volo Napoli – Sharm El Sheik ed un volo di rientro da Capoverde per Roma) hanno, purtroppo, subito dei ritardi per ragioni indipendenti dalla nostra volontà, dovuti ad un guasto tecnico il primo e ad una problematica operativa il secondo. I voli non sono stati cancellati, ma riprogrammati in un nuovo orario”. La compagnia precisava inoltre che “al fine di ridurre i disagi conseguenti, tutti i passeggeri sono stati assistiti per l’intera durata del ritardo, mediante il loro trasferimento ed alloggio in hotel, e sono stati aggiornati sullo sviluppo della situazione e sui loro corrispondenti diritti, così come previsto dal Regolamento n. 261/2004, in collaborazione con il personale in servizio in aeroporto e dei tour operator”.

    La compagnia inoltre aveva precisato a Guida Viaggi di disporre di una flotta composta da aeromobili di ultima generazione, “capace di soddisfare l’attuale e futura programmazione estiva ed è, da sempre, costantemente impegnata al rispetto dei più alti standard di servizio e qualità”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}