Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Gli itinerari del Museumgrandtour”: dall’11 al 26 maggio
    In evidenza

    “Gli itinerari del Museumgrandtour”: dall’11 al 26 maggio

    percorsi alla scoperta di luoghi e paesaggi nel Sistema Museale dei Castelli Romani e Prenestini fino all'Alta Valle del Sacco
    7 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    alcuni reperti archeologici (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il successo dello scorso anno, dall’11 al 26 maggio tornano “Gli itinerari del Museumgrandtour”, un ricco calendario di eventi gratuiti, dedicati alla conoscenza del multiforme paesaggio culturale dell’area che va dai Castelli Romani e Prenestini all’Alta Valle del Sacco.

    Il Museumgrandtour – il più esteso Sistema Museale Territoriale della Regione Lazio, del quale la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini è Ente capofila e gestore – festeggia così i suoi venti anni di attività, invitando tutti gli appassionati di storia, arte, archeologia e natura alla scoperta del proprio patrimonio attraverso inediti percorsi tematici.

    Protagonisti di questa prima ‘Edizione primaverile’ saranno i tesori museali e culturali di 10 Comuni dell’area, mentre gli altri istituti museali della rete apriranno le loro porte nell’edizione di settembre, con un programma altrettanto stimolante.

    Ogni itinerario offrirà al visitatore un’inedita chiave di lettura di luoghi già conosciuti o la possibilità di scoprirne di nuovi, in un viaggio attraverso le storie e le identità dei territori.
    Ogni singolo appuntamento è stato ideato per dar modo ai partecipanti di fruire di un itinerario sviluppato durante l’arco di un’intera giornata, con l’ingresso gratuito in tutte le strutture interessate e l’organizzazione, a orari stabiliti, di visite guidate ed eventi speciali nei musei, nei centri storici e in alcuni siti eccezionalmente aperti per l’occasione.

    Tra gli eventi speciali l’11 maggio l’inaugurazione della mostra “Amber Art, un viaggio tra Scienza e Bellezza” al Museo di Geoscienze di Rocca di Papa, mentre domenica 12 in programma una eccezionale visita guidata alla scoperta degli edifici legati alla fabbrica Bombrini Parodi Delfino (BPD) di Colleferro, sorti a partire dagli anni Trenta del Novecento sull’innovativo progetto dell’Ing. Riccardo Morandi. Sabato 18 maggio sarà invece possibile scoprire il nuovo Museo del Vino di Monte Porzio Catone, appena inaugurato e degustare i vini del territorio. Mentre il 25 maggio a Lanuvio si potrà visitare il sito della Stipe votiva di Pantanacci, solitamente chiuso al pubblico, e domenica 26 partecipare ad un’inedita passeggiata storica a Rocca di Cave.

    Durante tutta la manifestazione, saranno attivate delle navette gratuite che faciliteranno gli spostamenti e le visite guidate tra i musei, i siti archeologici e i centri storici coinvolti nei percorsi.

    Il calendario completo degli ‘Itinerari di primavera’:

    Sabato 11 maggio Rocca Priora – Rocca di Papa “Due terrazze su Roma”


    Domenica 12 maggio Gavignano – Colleferro “Tracce di memoria: dalla terra alla fabbrica”


    Sabato 18 maggio Frascati – Monte Porzio Catone – Tuscolo “Vinalia Tuscolane”
    Domenica 19 maggio Alatri “La città dei Ciclopi”


    Sabato 25 maggio Lanuvio “La dea e il serpente”


    Domenica 26 maggio Capranica Prenestina – Rocca di Cave “Tra i borghi e la natura dei Monti Prenestini”

    Tutte le iniziative sono gratuite, con consiglio di prenotazione via mail all’indirizzo info@museumgrandtour.org

    Il calendario dettagliato delle iniziative è disponibile sul sito del Sistema Museale.

    La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Lazio, L.R. 24/2019 Avviso Pubblico “La cultura fa sistema 2023”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}