Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Velletri grande successo per la cena di beneficenza in ricordo di Willy Monteiro Duarte
    Primo piano

    A Velletri grande successo per la cena di beneficenza in ricordo di Willy Monteiro Duarte

    una cena “a più mani” contro ogni forma di discriminazione e violenza, organizzata dagli ex alunni dell'Istituto Alberghiero di Fiuggi
    9 Maggio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di Ernesto Avogadri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Lunedì 6 maggio scorso l’Istituto Professionale indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Ugo Tognazzi” di Velletri ha ospitato la cena di beneficenza in ricordo di Willy Monteiro Duarte, organizzata dagli ex alunni dell’l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi, nonché suoi amici.

    foto di Ernesto Avogadri

    Questa seconda edizione dell’evento fa seguito a quella svoltasi a gennaio dello scorso anno; anche in quell’occasione, i giovani ideatori di “Insieme con Willy” erano scesi in campo proponendo una cena a scopo benefico nell’Istituto Alberghiero di Fiuggi.

    Come già fatto in precedenza – donando il ricavato in parte all’associazione “Insieme” di Alatri e in parte per l’acquisto di divise destinate agli studenti impossibilitati economicamente – anche quest’anno l’intero guadagno sarà devoluto in beneficenza, con l’aggiunta di un’altra importante novità: strutturare, nel biennio 2024 – 2025, un’agenzia interinale, una vera e propria community di strutture alberghiere, facendo così diventare “Insieme con Willy” il ponte comunicativo tra la realtà lavorativa e quella scolastica.

    Non si tratta, infatti, di semplici e consuete cene, ma questi eventi, e questo progetto in sé, rappresentano qualcosa di molto più grande, come gli stessi ragazzi cercano di spiegare da tempo soprattutto attraverso i loro canali social, dove si legge che “ICW non è solo un evento, è una famiglia nella quale ciascuno di noi ha un ruolo fondamentale, e ognuno di voi ha il diritto di farne parte e sentirsi parte attiva e integrante di questa bellissima comunità”.

    foto di Ernesto Avogadri

    La cena, che è stata impreziosita anche dalla partecipazione degli studenti dell’istituto e dei professori, ha ottenuto un grandissimo successo e soprattutto una massiccia adesione; la sala, gremita di amici, familiari, giornalisti, curiosi, sponsor e figure rilevanti, ha visto la continua interazione dei cuochi con il pubblico, in uno scambio di idee, pensieri e, soprattutto, spiegazioni di ogni singolo piatto; niente, infatti, è stato fatto a caso: si è trattato a tutti gli effetti di una cena “a più mani” contro ogni forma di discriminazione e violenza; la ciliegina sulla torta è stato il dolce finale avente la forma di un palloncino, arrivato in tavola con un vero e proprio palloncino bianco legato al piatto con la scritta “SEMPRE CON NOI”, in previsione del commovente momento avvenuto da lì a poco: un lancio in cielo, da parte di tutti i partecipanti, dei palloncini bianchi. Lì, tra la folla, vi erano anche i familiari di Willy che si stringevano tra gli organizzatori e gli amici, pieni di tutto l’amore e la vicinanza che stavano ricevendo; un momento, questo, estremamente emozionante, forse il più sentito della serata, che ha visto abbracci, lacrime e sorrisi di condivisione, dove nel cuore di ognuno risuonavano le stesse e identiche parole: “Saremo sempre con te”.

    Unione, rispetto e collaborazione sono stati quindi i valori fondamentali su cui si è basato e su cui si baserà sempre questo progetto, e lo chef Samuele Chelucci – il fondatore di “Insieme con Willy” – ne esprime il senso più profondo con le sue parole, colme di gratitudine e orgoglio, inevitabili davanti a tanta vicinanza e condivisione: “l’emozione che ho provato è indescrivibile, soprattutto vedendo i familiari di Willy lì con noi. Continueremo a crescere perché ormai siamo una famiglia e il sostegno che riceviamo ogni giorno ci fa solo comprendere che non dobbiamo fermarci. Il senso ultimo è uno solamente, essere con lui nonostante tutto. Uno dei piatti presentati è una mia creazione, il “Pasticcio di Samu”, ed è nato proprio in ricordo di una delle ultime chiacchierate con Willy, in cui mi esprimeva il suo desiderio di fare un’esperienza in Francia. Ho creato questo piatto tipicamente francese, perché volevo fare qualcosa per lui e questo è un modo per dire, per dirgli, che facendolo io, lo abbiamo fatto insieme”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    13 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}