Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Aurora boreale illumina la notte italiana, le immagini spettacolari grazie alla tempesta geomagnetica
    In evidenza

    L’Aurora boreale illumina la notte italiana, le immagini spettacolari grazie alla tempesta geomagnetica

    una serata magica, uno spettacolo inatteso e surreale; il fenomeno - visibile in tutta Italia - potrebbe ripetersi anche nei prossimi giorni
    10 Maggio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'aurora vista da Anagni; grazie ad Adelmo Cesaritti per questa splendida foto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno spettacolo inatteso e surreale, probabilmente mai visto a queste latitudini: è quello dell’aurora boreale che questas sera – venerdì 10 maggio – ha tinto di rosso i cieli di mezza Italia, fenomeno tanto raro quanto affascinante noto come SAR, o “arco aurorale rosso stabile“, stable auroral red (SAR), per essere ancora più precisi.

    A provocare questo spettacolo dei cieli, le quattro espulsioni di massa coronale dei giorni scorsi che si sono fuse formando una CME “cannibale” che sta raggiungendo la Terra proprio in queste ore. Ieri, giovedì 9 maggio, lo Space Weather Prediction Center della NOAA aveva lanciato l’allarme per la prima volta negli ultimi 19 anni, e la tempesta geomagnetica è soltanto appena iniziata: dovrebbe durare circa 48 ore e potrebbe ulteriormente intensificarsi nelle prossime ore.

    Lo Space Weather Prediction Center nelle scorse ore ha confermato che la tempesta si verificherà “dalla fine della giornata di oggi e per tutto il weekend” dell’11-12 maggio. “L’esatta tempistica rimane in qualche modo incerta”, evidenziano gli esperti dell’SWPC, precisando che “sono in transito almeno 7 CME dirette verso la Terra”. L’intensità di questa tempesta geomagnetica significa che saranno possibili interruzioni dei sistemi elettrici, della navigazione GPS e delle trasmissioni radio.

    L’aurora boreale si forma dopo che le particelle solari interagiscono con gli atomi di ossigeno intrappolati nel campo magnetico terrestre. Il colore verde che vediamo generalmente in Lapponia o in Islanda è dovuto alla quota (bassa). In genere, infatti, si avvistano tra i 100 e i 300 km sopra le nostre teste. Ma quando l’attività solare è particolarmente intensa, le particelle provenienti dal Sole possono interagire con l’ossigeno molecolare ancora più in alto, tra i 400 e gli 800 km. Questo causa il colore rosso che abbiamo visto anche in Italia.


    LE FOTO DEI NOSTRI LETTORI

    per queste foto ringraziamo Ginevra Ricci, Andrea Proto, Lina Proietti, Cristian Sacrosanto, Alessandro Los Bianchi, Cleto Girardi, Patrizio Gaeta, Roberto Coletti, Andrea Sambalotti e Matteo Adiutori

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}