Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Interventi di manutenzione al Lago di Canterno, Legambiente Fiuggi si dissocia e condanna
    Primo piano

    Interventi di manutenzione al Lago di Canterno, Legambiente Fiuggi si dissocia e condanna

    "dannosi e troppo invasivi, ci riproponiamo di valutare e far valutare se sono stati violati leggi e regolamenti dal punto di vista ambientale"
    11 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione da Enzo Pirazzi, presidente di Legambiente Fiuggi:

    La Legambiente Fiuggi, facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti e spiegazioni da parte di cittadini e fruitori della riserva Naturale di Canterno circa gli interventi di manutenzione del verde all’interno della Riserva stessa, dichiara quanto segue:

    Il Lago di Canterno è una riserva naturale che ha lo scopo di tutelare l’habitat e preservare la fauna e la flora in esso presente. La presenza umana deve avvenire in punta di piedi e non in maniera scriteriata, potando, falciando ed eliminando siepi sottraendo agli animali rifugio e siti di nidificazione.

    Riteniamo che la doverosa manutenzione delle aree attrezzate nonchè della meravigliosa ciclabile circumlacuale, debba essere effettuata nello stretto indispensabile per la fruizione di tali infrastrutture e non come invece è stato fatto, con la distruzione di ecosistemi e rimozione di siepi e sottobosco come avvenuto nel promontorio adiacente l’area attrezzata che si trova sulla S.P. Ferentino-Fiuggi, nonchè lo sfalcio indiscriminato delle erbe sulla sponda lacustre nel versante di Fumone-Trivigliano, tra le due attività commerciali.

    Tali interventi all’interno di un’area protetta non sono compatibili con quanto previsto dalla L. 29/1997, in quanto oltre alla distruzione della flora, ha disturbato e sottratto alla fauna selvatica presente all’interno della Riserva, dei luoghi di nidificazione e di riparo.

    Sono incomprensibili le ragioni per cui il Parco degli Ausoni ente gestore della riserva e che negli anni passati è sempre stato particolarmente attento a tali tematiche, oggi abbia consentito tale scempio.

    La Legambiente Fiuggi, non condivide e si dissocia da tali interventi di Manutenzione in quanto li ritiene:

    a) dannosi e troppo invasivi per quello che dovevano essere interventi di ordinaria manutenzione e contrari a quanto previsto dalla L. R. 29/1997.

    b) incomprensibili dannosi e inopportuni gli interventi con la trincia e decespugliatore lungo la fascia lacustre, nel periodo di nidificazione e riproduzione dell’avifauna, degli anfibi e di uccelli che nidificano a terra.

    c) inamissibili per la distruzione di corridoi ecologici in una area già aggredita dal punto di vista urbanistico.

    c) ricadenti in un periodo inopportuno e non adeguato per lo svolgimento di questo tipo di interventi, in quanto tutti gli esseri viventi della Riserva sono in fase di riproduzione.

    La riduzione danneggiamento degli Ecosistemi non è nella mente di chi AMA (Madre Natura).

    Per questi motivi la Legambiente Fiuggi, si dissocia, non condivide e condanna questi interventi e si ripropone di valutare e far valutare se sono stati violati leggi e regolamenti dal punto di vista ambientale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Provincia di Frosinone investe oltre 40 milioni di euro per la viabilità dal 2023 al 2026

    5 Novembre 2025

    Malore improvviso per un uomo di Supino in località Quattro Strade: traffico bloccato per soccorrere un uomo in gravi condizioni

    5 Novembre 2025

    Vaccino Day a Filettino e Trevi nel Lazio: due giornate di prevenzione antinfluenzale l’8 e 9 novembre

    4 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}