Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri. Rigenerazione urbana: tutte le novità nell’annuncio dell’assessore all’Urbanistica Kristalia Rachele Papaevangeliu
    Politica

    Alatri. Rigenerazione urbana: tutte le novità nell’annuncio dell’assessore all’Urbanistica Kristalia Rachele Papaevangeliu

    12 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rigenerazione urbana, nello specifico demolizione e ricostruzione di immobili, cambi di destinazione d’uso, ampliamenti del 20% della volumetria: ad annunciare tutte le novità in materia urbanistica è l’assessore Kristalia Rachele Papaevangeliu.

    “Finalmente in merito alla legge della Rigenerazione Urbana acceleriamo con fatti concreti dopo anni di attesa e procedure sbagliate – afferma in una nota inviata a questa redazione l’assessore all’Urbanistica – dalla Regione arriva il parere positivo e l’accoglimento alle modifiche apportate nell’ultimo consiglio comunale dalla nostra maggioranza che hanno riguardato due articoli, il 4 e 5, che ora con l’ok della Pisana garantiranno un pieno e concreto sviluppo. Un primo passo per superare i tanti errori commessi su questa essenziale procedura da parte della vecchia amministrazione di centrosinistra”.

    Kristalia Papaevangeliu

    Poi l’annuncio: “ora come amministrazione proseguiremo per richiedere le modifiche sugli articoli 2 e 3 della stessa legge per dare maggiore impulso di urbanizzazione al territorio di Alatri. La collaborazione con la Regione Lazio si conferma foriera di risultati positivi anche per questa materia complessa come l’urbanistica. Ma intanto con l’accoglimento di queste modifiche la Rigenerazione Urbana può partire. Le novità per i cittadini sono le seguenti: in base all’art. 35 – norma sul cambio di destinazione d’uso saranno possibili nelle aree individuate dalla norma, opere di ristrutturazione edilizia, compresa la demolizione e ricostruzione, con cambio di destinazione d’uso dei locali. In particolare sarà possibile trasformare la destinazione d’uso dei locali. Per esempio saranno ammessi cambi di destinazione d’uso che riguardano le attività commerciali con limitazione alla superficie massima complessiva di mq 250”.

    L’assessore prosegue: “in base all’art. 36 – norma sul miglioramento sismico e l’efficientamento energetico in recepimento dell’art. 5 della L. R. n. 7/2017 saranno consentiti interventi di ampliamento del 20 per cento della volumetria o della superficie utile esistente per un incremento massimo di 70 (settanta) mq di superficie”.

    “Sebbene non sia stato possibile allargare il raggio di azione degli articoli introdotti, ma sia stato necessario rispettare quanto previsto dalla Carta di Utilizzo del Suolo della Regione Lazio – conclude Kristalia Rachele Papaevangeliu – l’approvazione definitiva delle due Deliberazioni relative alla variante alle NTA del vigente PRG rappresenta un grande traguardo e un obiettivo di questa amministrazione per dare un piccolo slancio all’attività edilizia, al risanamento e al recupero delle periferie, alla diffusione di piccole attività commerciali, anche dedicate alla vendita dei prodotti provenienti dalla filiera corta, promuovendo e agevolando la riqualificazione delle aree urbane degradate e delle aree produttive presenti sul territorio senza che esso sia sottoposto a nuova cementificazione e ulteriore sfruttamento”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Si acceleri sulla Paolini: le notizie che arrivano dall’Europa non sono buone

    19 Giugno 2025

    Anagni. Il Partito Democratico attacca il centrodestra sulla gestione dei rifiuti e propone soluzioni

    18 Giugno 2025

    Responsabilità e governo del capoluogo: Nicola Ottaviani richiama la maggioranza

    17 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}