Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio, 142 Comuni al voto per eleggere il sindaco e il consiglio comunale
    In evidenza

    Lazio, 142 Comuni al voto per eleggere il sindaco e il consiglio comunale

    chiusi i termini per la presentazione delle liste dei candidati. Sette i Comuni al voto con più di 15mila abitanti: Cassino, Civitavecchia, Monterotondo, Palestrina, Tarquinia, Tivoli e Veroli
    12 Maggio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si sono chiusi ieri – 11 maggio 2024 – i termini per la presentazione delle liste dei candidati a sindaco e per rinnovare il consiglio dei Comuni del Lazio che andranno al voto sabato 8 e domenica 9 giugno, in concomitanza con le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. 36 in provincia di Frosinone, sei in quella di Latina, 45 in quella di Rieti, 30 Comuni in quella di Roma e 25 nel viterbese.

    Su un totale di 378 Comuni nel Lazio, 142 sono quelli chiamati alle urne. Per quanto riguarda quelli con meno di 15 mila abitanti, il sindaco è eletto a suffragio universale e diretto, diventa primo cittadino chi ha il maggior numero di voti. Per l’elezione dei consiglieri comunali si procede con il sistema maggioritario contestualmente alla elezione del sindaco.

    Sempre nel Lazio i Comuni al voto con più di di 15mila abitanti sono sette: Civitavecchia, Monterotondo, Palestrina e Tivoli, in provincia di Roma; Cassino e Veroli, in quella di Frosinone e Tarquinia nel viterbese. Diventa sindaco il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi. Se nessuno li ottiene, i due candidati con più voti si sfideranno al ballottaggio, il 23 e 24 giugno.

    Due i comuni sopra i 50 mila abitanti: Tivoli, con 56 mila abitanti, dove la sfida è fra cinque candidati: Maria Rosaria Cecchetti, Francesca Chimenti, Marco Innocenzi, Giovanna Marconi e Massimiliano Rossini.

    Civitavecchia, 52 mila abitanti, dove a corsa è a sette: Vincenzo D’Antò, Roberta Galletta, Massimiliano Grasso, Vittorio Petrelli, Marco Piendibene e Paolo Poletti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}