Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Esperto in Sostenibilità & ESG Management: al via il bando per l’ammissione al corso di Alta Formazione
    Primo piano

    Esperto in Sostenibilità & ESG Management: al via il bando per l’ammissione al corso di Alta Formazione

    17 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Camera di Commercio Frosinone Latina e l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale attraverso Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio, e il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università, istituiscono ed attivano il Corso di Alta Formazione per “Esperto in Sostenibilità & ESG Management 2024” riservato ad un massimo di 50 partecipanti che supereranno le prove di selezione.


    Sostenibilità & ESG Management è un percorso di eccellenza che si rivolge a diplomati, laureati, occupati e disoccupati residenti nelle province di Frosinone e Latina e/o occupati in imprese iscritte alla Camera di Commercio di Frosinone Latina, con l’intento di formare specialisti nella gestione operativa delle tematiche ascrivibili a sostenibilità e ESG Management.
    Il Corso di alta formazione si propone l’obiettivo di fornire ai partecipanti scenari, metodologie e strumenti per mettere a sistema una condotta di impresa responsabile e sostenibile in riferimento ai principali ambiti di gestione: dai processi, alle persone, ai prodotti, con particolare riferimento agli impatti che l’operato dell’impresa produce sugli stakeholder, sull’ambiente e sulla società. Particolare attenzione sarà dedicata alla messa a punto di modelli di business sostenibili, in grado di coniugare sinergicamente obiettivi di redditività, competitività, creazione di valore per gli stakeholder e tutela dell’ambiente nella logica dei principi ESG (Environmental, Social and Governance).

    Il Corso, con frequenza obbligatoria e della durata complessiva di 150 ore, prenderà il via nel mese di ottobre 2024 e si svolgerà in modalità formazione a distanza sincrona (FAD). 


    La partecipazione è gratuita. Per partecipare alla selezione ed ottenere l’accesso al Corso, i candidati dovranno compilare la Domanda di Ammissione, allegata al Bando disponibile al seguente link https://www.informare.camcom.it/esperto-in-sostenibilita-esg-management-2024/ ed inviarla alla mail v.panaccione@informare.camcom.it entro e non oltre lunedì 24 giugno 2024.
    “Per affrontare i grandi cambiamenti della transizione ambientale occorrono profili professionali adeguati che possano rispondere alle esigenze delle imprese. Figure sempre più difficili da reperire sul mercato del lavoro; per questo, grazie alla sinergia tra Ente camerale ed Unicas, che si rinnova ancora una volta, abbiamo pensato a questo nuovo Corso di alta formazione perseguendo la nostra mission di accrescere la competitività delle imprese per favorire lo sviluppo dell’area vasta Frosinone Latina”. – Ha commentato con soddisfazione il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora.


    Gli ha fatto eco il membro di giunta della CCIAA, con delega a Green ed Economia Circolare, Guido D’Amico: “Un altro importante tassello è stato aggiunto dopo il successo del Corso di Alta Formazione per Esperto Ambientale la cui seconda edizione ha preso il via poche settimane fa. La certificazione delle competenze è un driver che da tempo come Ente camerale perseguiamo per lo sviluppo del tessuto economico ed imprenditoriale dei territori. I modelli di business sostenibili stanno guidando le imprese verso una nuova era e la Camera di Commercio ha il compito di assicurare loro figure adeguatamente formate per accompagnarle in questo percorso”.


    Per l’Unicas, il Prof. Giuseppe Russo, Professore Associato dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale DIPEG – Responsabile Scientifico e Coordinatore Didattico del Corso – ha argomentato: “La sostenibilità è oggi più che mai cruciale per i sistemi produttivi e come Università abbiamo il dovere di formare esperti in materia. Puntare sulla formazione significa garantire al territorio professionisti che sappiano colmare le grandi lacune di un settore in continua evoluzione con ricadute positive sulle imprese e sull’economia locale. In questa direzione lavorare all’unisono con la Camera di Commercio e l’Azienda Speciale Informare ci permette di focalizzare l’attenzione sulle reali necessità del tessuto produttivo garantendo quindi un’occupazione certa a coloro che seguiranno il Corso di Alta Formazione”.

    nota stampa a cura della collega giornalista Roberta Di Pucchio, ufficio Stampa CCIAA Frosinone/Latina

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    13 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}