Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Indagini della Polizia di Stato e della GdF: la nota di un gruppo di soci della Banca Popolare del Frusinate
    In evidenza

    Indagini della Polizia di Stato e della GdF: la nota di un gruppo di soci della Banca Popolare del Frusinate

    17 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In relazione all’incontro svoltosi alle Terme di Pompeo di Ferentino e all’assemblea convocata per il 27 maggio, un gruppo di soci della Banca Popolare del Frusinate ci ha inviato la seguente nota che di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche:


    In relazione ai gravi e noti provvedimenti assunti, nel febbraio scorso, dalla Magistratura Penale del Tribunale di Frosinone nei confronti di figure apicali della Banca Popolare del Frusinate e al conseguente fermento di un gruppo di soci che, preoccupati, hanno recentemente indetto un incontro presso l’Auditorium “Terme Pompeo” di Ferentino, il gruppo comunica gli esiti di tale incontro che si è svolto la settimana scorsa ed ha visto una nutrita partecipazione anche da parte di altri soci. Si sono registrati pregnanti interventi che hanno sottolineato la mancanza di ricambio negli Organi Sociali, sostanzialmente immutati da vent’anni con le conseguenti inevitabili incrostazioni che hanno consentito la concentrazione di potere nelle mani di alcuni.

    Il gruppo di soci esprime una dura critica alla governance della Banca Popolare del Frusinate e il totale dissenso con il Consiglio di Amministrazione uscente, i cui membri hanno deciso di ricandidarsi in
    blocco per amministrare la BPF anche per il prossimo triennio. Il gruppo ribadisce, altresì, il totale dissenso con la modalità “non in presenza”, e quindi a porte chiuse, di svolgimento telematico dell’imminente assemblea del 27 maggio 2024 – convocata, tra l’altro, per l’approvazione del bilancio 2023 e per il rinnovo delle cariche sociali – tramite un “rappresentante designato” (esponente non conosciuto di una società con sede niente di meno che a Milano!). Senza la possibilità di un confronto diretto e personale tra i soci in sede di assemblea, proprio in una fase particolare e delicata. Confronto diretto e personale che, al contrario, il gruppo di soci ha avuto
    nell’incontro alle Terme di Pompeo da cui è scaturito l’intento di tentare di ripristinare una sana e trasparente gestione della Banca, con la più ampia partecipazione della compagine sociale, mettendo in atto tutte le possibili iniziative, allo studio del comitato all’uopo costituito, a tutela del valore delle quote.

    E al fine di superare questa lunga fase che ha generato il disappunto di non poter esercitare, in pratica, alcuna capacità di influenza sulle scelte gestionali della Banca. Tutto ciò ad onta della declamazione che “… Il socio della Banca Popolare del Frusinate è qualcosa di più di un semplice azionista/investitore, è il vero apportatore di capitale sociale, di relazioni, risorse e valori.

    E’ colui che consente l’attuazione della mission della Banca, della quale condivide il progetto, i valori e le finalità …” (così nella Relazione degli Amministratori all’ultimo bilancio approvato). Il Gruppo degli organizzatori, infine, resta sempre aperto al confronto con altri soci
    che non sono interventi alla riunione della settimana scorsa e per i contatti e le informazioni ai soci sulle prossime iniziative da intraprendere, indica i seguenti recapiti telefonici: 335 6200750 (Massimo Crescenzi), 339 7067707 (Fabrizio Perna).

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}