Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio. Pubblicati due importanti provvedimenti su benessere animale e agricoltura biologica
    Primo piano

    Regione Lazio. Pubblicati due importanti provvedimenti su benessere animale e agricoltura biologica

    "due bandi estremamente importanti - spiega l'assessore regionale Giancarlo Righini - perché vanno a sostegno di due settori strategici per il territorio regionale: quello zootecnico e quello biologico"
    17 Maggio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La direzione regionale, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare, Giancarlo Righini, ha emanato due importanti provvedimenti in temi di benessere animale e agricoltura biologica.

    Con il primo provvedimento si autorizza il pagamento per il benessere animale, anche quello relativo al settore olivo-caprino, delle domande presentate e ritenute ammissibili nelle precedenti annualità.
    Si è riattivata, quindi, per la corrente campagna 2024, la Misura 14 ‘Benessere animale’ del PSR 2014/22 del Lazio. In particolare, per tutti gli allevatori interessati, vi è l’opportunità, in concomitanza della presentazione della domanda unica per l’accesso ai pagamenti diretti, di poter prevedere la ‘prosecuzione’ per un ulteriore anno di impegno, della misura attivata in precedenti annualità. Allo stesso tempo gli allevatori interessati che hanno ritenuto opportuno attivare l’Intervento SRA30 per il benessere animale nell’ambito del nuovo CSR 2023/27, potranno confermarlo presentando la nuova domanda unificata per l’adesione congiunta agli aiuti previsti dal primo e secondo pilastro della politica comunitaria.
    Gli allevatori del Lazio avranno pertanto l’opportunità di poter scegliere la modalità ritenuta più opportuna per intercettare gli aiuti previsti nell’ambito delle politiche per il benessere animale, dando prosecuzione agli impegni già intrapresi o, in alternativa, confermando l’adesione alla nuova Misura SRA30 del CSR 2023/27 che, come noto, prevede l’introduzione in azienda del cd sistema Classyfarm.

    Con il secondo provvedimento, invece, si è deciso di raccogliere domande di pagamento, relative alla Misura 11 “Agricoltura biologica”, a conferma degli impegni già assunti in precedenti annualità.

    “Attraverso un investimento che, si stima, possa attivare finanziamenti per la sola campagna 2024 per circa 50 milioni di euro – spiega l’assessore Righini – diamo un segnale di attenzione a questi settori e li sosteniamo sulla strada dell’innovazione e dello sviluppo non solo economico».

    Inoltre, nell’ambito degli interventi e delle Misure attivate per il sostegno alle zone marginali e con specifiche finalità ambientali, si è ritenuto di adottare un bando pubblico per la prima attivazione della Misura 13.2 per la corresponsione di indennità compensative alle zone svantaggiate. La misura, per la prima volta implementata nei Programmi dello sviluppo rurale del Lazio in combinazione con la Misura 13.1 per le indennità per le zone montane, attiva un importante aiuto pubblico a sostegno di zone marginali con difetto di sviluppo ma, laddove l’agricoltura può rappresentare un importante elemento per la salvaguardia del territorio e la tutela dell’ambiente.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    13 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}