Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » 23 maggio 2024: Serrone celebra la Giornata nazionale della Legalità
    Frosinone e Provincia

    23 maggio 2024: Serrone celebra la Giornata nazionale della Legalità

    23 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi – 23 maggio 2024 – ricorre l’anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicilio e Antonio Montinaro; celebrando i valori della giustizia, dell’onestà e del rispetto delle leggi, è stato inaugurato presso la biblioteca “Danilo Testa”, “L’albero della Legalità” realizzato dal corpo docente e dagli allievi dell’Istituto comprensivo di Serrone.

    “Un momento molto emozionante che ha visto la partecipazione degli alunni delle scuole elementari e medie e la presenza di moltissime persone ed associazioni tra cui l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Guardia Agroforestale Italiana, la Croce Rossa Italiana, il Centro Anziani Serrone e i Nonni vigili a supporto della Polizia Locale presente”, è scritto in una nota inviata a questa redazione.

    Nella stessa mattinata, dopo l’intervento del sindaco Giancarlo Proietto, del parroco Don Franco, delle insegnanti della scuola primaria e secondaria, è stato inaugurato il muro de “Il percorso della Legalità”, simbolo tangibile dell’ impegno dell’amministrazione comunale di Serrone a promuovere valori di giustizia e rispetto delle leggi nella nostra società.

    “Il Percorso della Legalità” è un progetto avviato lo scorso anno dall’amministrazione comunale, in collaborazione con il Gruppo Giovani di Serrone e la biblioteca Danilo Testa, che ha lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sul tema della legalità e del rispetto delle regole.

    “Lo scopo dell’insegnamento della legalità – afferma il consigliere con delega alla Legalità e alle Politiche giovanili Giulia Atturo – è sicuramente quello di formare futuri cittadini capaci di rispetto, pace e responsabilità nei confronti del prossimo e della comunità. L’educazione alla legalità ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori civili e la democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza. Per un adolescente riconoscere e accettare un mondo di regole è sempre un percorso difficile e faticoso. I ragazzi si trovano sempre più spesso nell’impossibilità di avere delle figure di riferimento in grado di diventare modelli a cui potersi identificare. Tutto ciò aumenta la sensazione di smarrimento e solitudine; provocando evidenti situazioni d’isolamento e una forte tendenza all’individualismo o alla devianza.
    In un’ottica di reale prevenzione l’amministrazione comunale, deve aiutare i ragazzi ad assumersi delle responsabilità, ricordare loro che chi cresce ha diritto all’errore, ma anche alla correzione, sviluppare in loro la coscienza civile e la convinzione che la legalità conviene e che, laddove ci sono partecipazione, cittadinanza, diritti, regole, valori condivisi, non ci può essere criminalità. La legalità è un’opportunità in più per dare senso al loro futuro, è il passaporto per la vera cittadinanza, nutrito dalla necessità di dare qualcosa di sé per collaborare al BENE COMUNE cui tutti dobbiamo aspirare”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Isola del Liri, tentato furto con l’inganno delle effusioni: Polizia ferma coppia di malviventi

    10 Novembre 2025

    Scontro tra due auto a Castrocielo: famiglie illese dopo pauroso ribaltamento sulla Via Leuciana

    9 Novembre 2025

    Frosinone, blitz antidroga al Casermone: fermato acquirente con cocaina dalla provincia di Roma

    8 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}