Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dal Ministero della Cultura circa 12 milioni di euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico di chiese e luoghi di culto della provincia di Frosinone
    In evidenza

    Dal Ministero della Cultura circa 12 milioni di euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico di chiese e luoghi di culto della provincia di Frosinone

    sette i Comuni interessati: Frosinone, Arce, Veroli, Alvito, Fontana Liri, Ceprano e Arpino
    23 Maggio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Undici milioni e ottocentomila euro per interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico su otto edifici di culto della provincia di Frosinone. È questo l’importante stanziamento, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4 ‘Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)’, in attuazione del Pnrr, che il Ministero della Cultura ha approvato per la provincia di Frosinone.

    Ad annunciarlo la consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, che, rivolgendo un plauso e un ringraziamento al ministro Sangiuliano, parla di “risorse importanti e necessarie – oltre 129 milioni di euro in tutta Italia, di cui circa 33 milioni nella regione Lazio – da parte del Governo centrale, a dimostrazione del grande lavoro e dell’interesse concreto nella conservazione e valorizzazione dei nostri beni di culto. Il nostro è un patrimonio storico, artistico e architettonico che rappresenta le nostre radici, la nostra storia, la nostra identità e che, per questo e per la sua straordinaria bellezza, deve essere difeso dalle minacce e dall’usura del tempo e dei drammatici eventi sismici che negli anni non hanno risparmiato il nostro territorio”.

    In particolare, per la provincia di Frosinone, gli edifici di culto destinatari dei finanziamenti sono: la Chiesa di San Giovanni Battista ad Alvito (1.500.000 €); la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ad Arce (1.100.000 €; la Chiesa di San Vito e la Cappella San Rocco ad Arpino (rispettivamente 1.500.000 e 780.000 €); la Chiesa e il Convento di Sant’Antonio Abate a Ceprano (1.300.000 €); la Chiesa di Santo Stefano Promartire a Fontana Liri (1.500.000 €); il Campanile e la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Frosinone (1.600.000 €) e la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Veroli (2.600.000 €).

    “Ringrazio il ministro Sangiuliano – ha proseguito la Savo – per questo significativo piano di interventi che ci permette di valorizzare e agire fattivamente sulla salvaguardia e la valorizzazione di meravigliosi e significativi edifici di culto che fanno unica e bellissima la nostra Italia perché ne raccontano il passato e lo tramandano di generazione in generazione. Il Governo Meloni e il partito di Fratelli d’Italia continuano a mantenere gli impegni presi con il Paese, mettendo in campo azioni strategiche e liberando fondi cospicui per lo sviluppo e la crescita dei nostri territori che, anche grazie all’ineguagliabile e inestimabile patrimonio artistico, sono costantemente meta di turisti e visitatori da tutto il mondo. La provincia di Frosinone – ha concluso la consigliera regionale di FdI – è ricca di luoghi simbolo dell’arte e della storia dell’Italia e merita tutta l’attenzione, la sensibilità e l’impegno che provvedimenti come questo testimoniano in modo concreto e tangibile”.


    Frosinone, restauro campanile: la soddisfazione del sindaco Riccardo Mastrangeli

    “Lo stanziamento di 1.600.000 euro, da parte del Governo centrale, per l’adeguamento sismico ed il completo restauro del Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, è stato frutto di incontri tra i nostri Enti, e costituisce un ulteriore tassello nella preservazione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Si pensi che l’ultimo intervento di una certa rilevanza, sulla struttura, fu effettuato nel 1978, come da foto allegata – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Desidero ringraziare il Governo centrale, nella persona del ministro della cultura on. Gennaro Sangiuliano, la Sovrintendenza Archeologica e alle Belle Arti e Paesaggio e il consigliere comunale Franco Carfagna”. Il finanziamento è inserito nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4 ‘Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)’, in attuazione del Pnrr. “Il campanile – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – con la sua bellezza, non è solo un punto di riferimento architettonico, ma anche un simbolo di identità di tutta la nostra comunità. L’amministrazione crede nell’importanza della salvaguardia della nostra storia e nella promozione della nostra cultura. Il restauro del campanile, in particolare, arricchirà non solo il nostro presente, ma anche il futuro delle generazioni a venire”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Doppio furto con spaccata a Fiuggi: nessun intervento delle Forze dell’Ordine a causa della carenza di organico

    18 Luglio 2025

    Commissariato di Polizia di Stato ad Anagni: unanime soddisfazione dei sindaci del territorio

    18 Luglio 2025

    Ponte Mio Bello ad Anagni: la data dei lavori slitta “a fine estate”, residenti avviliti ed esausti

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}