Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Politiche ambientali. Il consiglio provinciale approva il regolamento aggiornato per il contenimento dei consumi degli impianti termici
    Politica

    Politiche ambientali. Il consiglio provinciale approva il regolamento aggiornato per il contenimento dei consumi degli impianti termici

    passano anche una variazione di bilancio e l'alienazione di un relitto stradale e di un terreno; il saluto alla segreteria generale Daniela Urtesi che va in pensione
    28 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Votati all’unanimità dei presenti i quattro punti all’ordine del giorno del Consiglio provinciale che si è riunito oggi pomeriggio a partire dalle 15.30, presso Palazzo Jacobucci, su convocazione del Presidente della Provincia Luca Di Stefano.

    I lavori, coordinati dal Presidente d’aula Gianluca Quadrini, si sono aperti con la ratifica del decreto presidenziale numero 30 del 13 maggio 2024, inerente alla variazione di Bilancio di previsione 2024-2026 adottata in via d’urgenza dal Presidente della Provincia. A illustrare la proposta di delibera è stato il consigliere provinciale con delega al Bilancio, Roberto Caligiore, il quale ha spiegato che la variazione si è resa necessaria perché i dirigenti dei Settori provinciali hanno segnalato esigenze di variazioni in aumento degli stanziamenti di alcuni capitoli. Si tratta dei settori: Lavori pubblici; Patrimonio Sviluppo e Mobilità; Personale, Pari Opportunità e SUACC; Ambiente, Rifiuti ed Energia; Finanze e Tributi.

    Al secondo e terzo punto, illustrati da Quadrini, si sono discusse e approvate l’alienazione di un relitto stradale a Pignataro Interamna lungo la S.P. Piedimonte San Germano al km 9+484 circa e l’alienazione di un terreno sito a Castro Dei Volsci, alienazione finalizzata al perseguimento dell’interesse pubblico.

    Al quarto punto all’ordine del giorno, illustrato dal consigliere provinciale delegato all’Ambiente, Luca Zaccari, il Consiglio provinciale ha approvato le modifiche di aggiornamento, come predisposte dal Servizio Energia del Settore Ambiente, Rifiuti ed Energia, al Regolamento per l’esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni necessarie all’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia nell’esercizio e manutenzione degli impianti termici; nello stesso punto è stato anche approvato l’aggiornamento per l’anno 2024 al “Regolamento per l’esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni necessarie all’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia nell’esercizio e manutenzione degli impianti termici”, con il relativo allegato tecnico al regolamento. È stata introdotta una norma regolamentare transitoria, che autorizza, al fine di agevolare l’utenza, un ravvedimento operoso, con la finalità di rimediare a omissioni, ritardi, mancati pagamenti totali o parziali, consentendo di sanare situazioni irregolari ed evitare l’applicazione di più alte sanzioni previste dalla normativa vigente. “Abbiamo cercato di tenere conto del particolare momento storico dando la possibilità di regolarizzare la propria posizione a chi non lo ha ancora fatto” ha detto fra l’altro Zaccari.

    Al termine dei lavori dell’Assise il coordinatore d’aula Quadrini e il Presidente Di Stefano hanno salutato la segretaria generale, dottoressa Daniela Urtesi, che va in pensione, ringraziandola per l’eccellente lavoro svolto. “Grazie di cuore – sono le parole che il Presidente Di Stefano ha rivolto alla dottoressa Urtesi -. È stato un anno proficuo e di grande collaborazione che è passato in fretta. Per me è un grande dispiacere che lei vada via. Le auguriamo una buona pensione e buon proseguimento di vita”.       

    Toccanti anche le parole della segretaria generale: “Ringrazio il Presidente Di Stefano che mi ha dato la possibilità di chiudere qui la mia carriera. Appena sono arrivata in questa splendida Provincia ho subito capito che qui lavorano persone competenti e motivate, desiderose di contribuire al rilancio di questo Ente. La mia esperienza qui è stata breve ma ricca di tante emozioni come da ultimo la consegna della Medaglia d’Oro al valore civile. Ringrazio tutti per la preziosa collaborazione ricevuta”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, fondi FESR per l’efficientamento energetico: Sinistra Italiana critica la scelta dell’impianto sportivo

    14 Luglio 2025

    A Trevi nel Lazio la montagna si racconta: Marco Bussone presenta il Rapporto Montagne Italia 2025

    13 Luglio 2025

    Bandiere divelte nella sede di Forza Italia ad Anagni: il partito condanna con fermezza

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}