Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino
    Primo piano

    L’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino

    le olive, colte manualmente dalla pianta, vengono conferite ogni giorno alla Cooperativa che effettua la molitura entro 24 ore ed ottiene, mediante sistema di estrazione per centrifugazione a temperatura ambiente un olio tipico e di alta qualità che viene conservato in cisterne di acciaio inox situate in locali a temperatura costante controllata e in assenza di luce e di ossigeno
    30 Maggio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra le tante attività sociali ed agricole operanti sul territorio di Canino, menzione particolare la merita l’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino, sorto nel 1965. Una realtà importantissima per l’economia per l’intero territorio, che oggi conta oltre 1.200 soci produttori che coltivano circa 3.350 ettari di oliveti con oltre 260.000 piante di olivo in un’area a carattere prettamente agricola ed intatta sotto il profilo naturistico ed ecologico.

    l’intervista a Claudio Mazzuoli, direttore dell’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino

    A conferirvi diverse varietà di olivi coltivati (prevalentemente caninese ma anche pendolino, leccino, maurino, frantoio) non sono solo i piccoli produttori operanti nel distretto comunale di Canino ma anche di diversi altri centri limitrofi e della provincia di Viterbo.

    Con una capacità lavorativa giornaliera di 3.450 quintali, l’oleificio Cooperativo di Canino trasforma mediamente 60.000 quintali di olive all’anno dalle quali ottiene circa 900.000 litri di olio che vengono confezionati in lattine da cinque litri ed in bottiglie da litri 1 – 0,75 – 0,5 – 0,25 – 0,1 e bustine monodose da 10 ml.

    “Le olive, colte manualmente dalla pianta – ha spiegato Quinto Bartoccini, olivicoltore e presidente dell’oleificio – vengono conferite ogni giorno alla Cooperativa che effettua la molitura entro 24 ore ed ottiene, mediante sistema di estrazione per centrifugazione a temperatura ambiente un olio tipico e di alta qualita’ che viene conservato in cisterne di acciaio inox situate in locali a temperatura costante controllata e in assenza di luce e di ossigeno”.

    L’Olio Extravergine di Oliva di Canino, spiegano ancora dall’oleificio Cooperativo di Canino”, è uno dei prodotti caratteristici dell’agricoltura di Canino e dei Comuni limitrofi: olio di pregio con bassissima acidità e ricco di polifenoli (antiossidanti) che favoriscono la conservazione nel tempo delle proprietà organolettiche peculiari tipiche della qualità dell’olio che l’oleificio ottiene dalla semplice lavorazione delle olive conferite
    dai propri soci”.

    canino claudio mazzuoli olio olio extravergine d'oliva
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}