Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rigenerazione urbana: riuscito e partecipato il convegno ad Alatri
    Politica

    Rigenerazione urbana: riuscito e partecipato il convegno ad Alatri

    l'evento è stato organizzato dall'assessora Kristalia Rachele Papaevangeliu
    2 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rigenerazione urbana, nello specifico demolizione e ricostruzione di immobili, cambi di destinazione d’uso, ampliamenti del 20% della volumetria. Tutte queste importanti novità sono state presentate in un convegno venerdì presso la sala della Biblioteca ad Alatri. Premiato il silenzioso lavoro svolto dall’assessore all’urbanistica Kristalia Rachele Papaevangeliu (Lega) che dopo aver annunciato le nuove opportunità nei giorni precedenti ha voluto fortemente incontrare tecnici e cittadini.

    Obiettivo metterli a conoscenza delle novità che per i proprietari di case e immobili non sono di poco conto. L’incontro ha visto la presenza dell’assessore regionale all’urbanistica Pasquale Ciacciarelli (Lega) e del sindaco Maurizio Cianfrocca ed è stata la conferma dell’ottimo lavoro
    portato avanti, in sinergia con la Regione, da parte dell’assessore all’urbanistica Kristalia Rachele Papaevangeliu supportata da quello prezioso e fondamentale dell’ufficio urbanistica del Comune di Alatri guidato dall’Ing. Francesco Stavole.

    “Una risposta al territorio – ha dichiarato il sindaco Cianfrocca – che potrà beneficiare di possibilità di sviluppo che si attendevano da anni”. Ovviamente soddisfatta dell’esito del convegno Papaevangeliu che dopo anni di silenzioso lavoro porta avanti un iter burocratico che ora potrà essere da volano per lo sviluppo: “sono veramente soddisfatta dell’esito di questo convegno e della presenza di numerosi tecnici – ha affermato – abbiamo raggiunto un obiettivo che ora da lungo e burocratico diventerà presto visibile permettendo ai cittadini, e non solo, do poter usufruire di queste nuove opportunità che attendevano da anni in merito al tema della demolizione e icostruzione di immobili, cambi di destinazione d’uso, ampliamenti del 20% della volumetria”.

    Importante il contributo portato dall’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli il quale ha parlato del grande lavoro del proprio ufficio sul tema della semplificazione urbanistica e sul tanto atteso cambio di destinazione dei nostri immobili agricoli con la relativa possibilità di frazionamento”.

    “Durante il convegno è stata affrontata l’ultima grande opportunità, questa volta emanata dal Governo, in merito alla casa. “E’ stata anche l’occasione – ha sottolineato Papaevangeliu – da parte dell’assessore di dettagliarci sul cosiddetto piano Salva Casa, del nostro Matteo Salvini, che consentirà diverse possibilità per le nostre abitazioni. E cioè poter sanare piccole difformità come una veranda o una finestra tema che riguarda tantissime famiglie”. “Tornando alla Rigenerazione Urbana – ha chiarito – e sulle possibilità di ampliamenti del 20% fino ad un massimo di 70 mq ringrazio il tecnico comunale ingegnere Francesco Stavole e tutto l’ufficio urbanistica comunale”. Per i proprietari di casa della nostra città – ha chiosato – tra il nostro provvedimento sulla Rigenerazione Urbana e quello del Governo con il “Salva Casa” possiamo parlare di una vera e propria rivoluzione e che ora non resta che metterli in atto”.

    alatri casa convegno Kristalia Rachele Papaevangeliu maurizio cianfrocca pasquale ciacciarelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}