Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Presentati – a Casa Barnekow – i risultati dell’iniziativa di raccolta delle firme per riportare i reperti archeologici in città
    In evidenza

    Anagni. Presentati – a Casa Barnekow – i risultati dell’iniziativa di raccolta delle firme per riportare i reperti archeologici in città

    all'iniziativa hanno aderito tutte le fasce della cittadinanza; gli organizzatori: "dal sindaco - invece - nessuna risposta"
    5 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oltre 600 firme raccolte, con una iniziativa – organizzata e promossa dalle associazioni “Anagni viva”, “Anagni cambia Anagni”, “Casa Barnekow” e “Città in Arte” – a cui ha aderito il mondo civile, della ricerca universitaria, dell’archeologia, della scuola e della cultura. Con un unico, importante scopo: quello di riconoscere Anagni quale fondamentale centro culturale in grado di raccontare la civiltà ernica, anche in relazione alla presenza – in città – del Museo Archeologico Ernico e della “preziosissima area archeologica di Osteria della Fontana/Compitum anagninum che ha restituito, assieme all’area sacra di Santa Cecilia, la preponderanza dei reperti di storia ernica – prima etrusca e poi romana – nel corso degli anni”.

    Oggi, mercoledì 5 giugno 2024, si è dato conto, a Casa Barnekow, alla presenza della stampa locale e di alcuni cittadini interessati all’argomento, della situazione di fatto rispetto alle iniziative avviate dalle stesse associazioni per far tornare ad Anagni alcuni importanti reperti archeologici ora in mostra – fino a settembre – a Palazzo Marchesi Campanari di Veroli.

    Ad introdurre i lavori della conferenza stampa, il dott. Nello Di Giulio il quale ha tenuto a rimarcare la risposta “significativa all’iniziativa della raccolta delle firme, sia dal punto di vista numerico sia – anche e soprattutto – dal punto di vista dell’interesse e della passione per la storia di questa città: molti cittadini – ha affermato il dott. Di Giulio – ci hanno ringraziato di difendere la storia, identità la cultura, il patrimonio archeologico e culturale e anche di potenziale sviluppo della città”.

    “Tra i firmatari – ha affermato il dott. Di Giulio – c’è ogni pezzo di città; manca – purtroppo – quello della politica, sia di maggioranza che di minoranza, eccezion fatta per l’avv. Luca Santovincenzo, esponente di LiberAnagni e del Partito Democratico, che ha ascoltato le nostre istanze”.

    E tra le mancate risposte all’appello, secondo Di Giulio, quello che ha pesato di più è stato quello del primo cittadino, malgrado sia stato almeno in un paio di occasioni sollecitato a prendere una posizione: “questa città sembra sia governata da un’ignoranza funzionale – ovvero una ignoranza rispetto alla funzione – che rischia di condannare questa città ad essere ancora una volta l’ultima della serie della provincia”.

    A prendere la parola, subito dopo, il dott. Gugliemo Viti e la prof.ssa Anna Natalia, che hanno ribadito la assoluta necessità di ricondurre ad Anagni i reperti oggi ospitati altrove: “raccontare le antiche civiltà nel loro ambinente è valorizzazione dell’esistente e stimolo per l’estensione degli scavi archeologici, è lettura esperienziale dei luoghi e della storia, è quanto di più corretto ed efficace si possa fare per rendere “presente” il valore dell’archeologia che, notoriamente, si occupa del passato”.

    anagni anagni cambia anagni casa barnekow città in arte mae museo archeologico ernico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}