Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Enrico De Cesaris e la passione per il volo: l’intervista di anagnia.com
    Primo piano

    Enrico De Cesaris e la passione per il volo: l’intervista di anagnia.com

    tra i membri più attivi del Delta Club “Enzo Bogudi Bogotà” di Anagni, Enrico ci racconta di come è nata la sua passione e di come è facile - per chiunque - entrare a far parte di questo mondo
    7 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni dall'alto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un desiderio, un’ambizione che da sempre accompagnano l’uomo, fin dagli albori della sua esistenza: librarsi nel cielo, volare proprio come fanno gli uccelli. E se Madre Natura non ci ha dotato degli strumenti adatti, nel corso della storia l’uomo si è sempre ingegnato per crearli ed adattarli a suo modo e per i propri scopi. Dai primi rudimentali velivoli dei fratelli Wright sono passati ormai 120 anni e da allora la tecnologia si è evoluta enormemente, ma la passione e il desiderio di spiccare il volo sono sempre quelli che hanno accompagnato quei primi voli pionieristici.

    Lo sanno bene i tanti membri – giovani e meno giovani – del Delta Club “Enzo Bogudi Bogotà” di Anagni, da anni – ormai – impegnati nel promuovere ed incentivare la pratica delle attività di volo con il deltaplano a motore e di tutti gli aspetti ad esso connessi. Di loro avevamo già parlato in questo articolo, oggi torniamo a farlo intervistando uno dei componenti più attivi del club di volo anagnino, Enrico De Cesaris.

    “Una passione, quella per il volo, che ho fin da bambino e che mi è stata trasmessa da mio padre – spiega Enrico ad anagnia.com – e che certamente trasmetterò ai miei figli”.


    Una passione che molti pensano costosa; ma non è così, giusto Enrico?

    Affatto. Nel momento in cui si prende la decisione di realizzare il suo desiderio di volare, quello del deltaplano è uno dei modi più economici. Un altro mito da sfatare, inoltre, è la convinzione che volare sia pericoloso e complesso. Certo, occorre disporre di preparazione, di buonsenso, assennatezza, criterio, equilibrio, giudizio, oculatezza, praticità, senno, spirito pratico; ma – a parte questo – volare è più facile di quanto si pensa.


    Che tipo di sensazioni ed emozioni si provano quando sei lassù?

    Non è semplice da spiegare, ma ci provo; posso dire, intanto, che si tratta di una sensazione unica, che si può provare solo quando si è in volo e in nessun’altra circostanza. Da lassù il mondo sembra molto diversa, migliore per certi aspetti. E tutto questo ti rende felice. E poi, quando atterri, è bello ritrovarsi con gli amici che volavano insieme a te per raccontarsi le quote, le ascendenze, l’incontro con quella poiana o l’avvistamento di quei cinghiali in mezzo al bosco.


    Uno sport vero e proprio, dunque, che può essere praticato anche da persone con disabilità; vero?

    Volare – dal mio punto di vista – è sinonimo di libertà assoluta: liberi di librarsi nello spazio e nei movimenti. Sembra quasi di essere fuori dal tempo, fuori dal caos quotidiano. Per questo consiglio l’approccio a questa disciplina anche a persone diversamente abili che potranno gioire dei questa opportunità che il volo è in grado di offrire. Nel nostro Delta Club “Enzo Bogudi Bogotà” di Anagni, a due passi dalla stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi, siamo in grado di fornire tutte le informazioni utili a chi ne avesse bisogno. Venite a trovarci!


    Grazie, Enrico; cieli blu!

    Grazie e cieli blu anche a voi!

    anagni deltaplano enrico de cesaris volare volo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}