Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Fiuggi decolla l’asset strategico del centro storico
    Politica

    A Fiuggi decolla l’asset strategico del centro storico

    17 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’amministrazione Baccarini nasce ufficialmente un nuovo asset: il centro storico di Fiuggi. Non c’è dubbio che negli ultimi due anni si è vissuta una completa trasformazione del borgo medievale, che oggigiorno può essere considerato a tutti gli effetti quel plusvalore che va a rafforzare il tessuto economico-sociale della Città di Fiuggi. L’amministrazione comunale ha investito e continua a investire ingenti risorse sul fiore all’occhiello della stazione idroponica, con progetti mirati e programmi particolareggiati di sviluppo, creando ad esempio spazi, servizi e attrattive dove prima non c’erano!

    Una zona, quella alta di Fiuggi, che oggi può contare su due musei, percorsi storico-religiosi che vanno dal ghetto ebraico al museo delle reliquie adiacente la chiesa di San Pietro, fino ad un nuovissimo percorso museale all’interno di Santa Chiara che custodisce la cripta delle Sante Sorelle Faioli.
    Dalle attrattive come i murales fino a nuovi spazi per eventi e intrattenimenti: dalla scalinata ristrutturata del teatro comunale al piazzale sottostante l’istituto alberghiero: un’area totalmente riqualificata che si integra perfettamente con le nuove sembianze del bellissimo teatro comunale e del palazzo comunale con annessa la storica aula consiliare. A tal riguardo l’amministrazione comunale annuncia un nuovo percorso storico culturale di cui darà notizie a brevissimo, a dimostrazione dell’incessante lavoro di rivitalizzazione e riqualificazione delle potenzialità e delle bellezze del centro storico che in passato non sono state adeguatamente riqualificate. Cantieri aperti che vanno ad ampliare la gamma di spazi pubblici e servizi: l’avvio dei lavori all’ex caserma dei carabinieri che ospiterà i medici di base e la sede distaccata del centro per l’impiego di Anagni; inoltre è in fase di completamento la grande opera di ammodernamento della biblioteca comunale che sarà tra le più moderne e funzionali della provincia di Frosinone.

    All’interno di questo nuovo asset c’è una vastissima offerta enogastronomica di alta qualità, con turisti e visitatori che potranno contare su alcuni servizi che saranno messi a sistema: dai bagni nuovissimi posti a piazza Trento e Trieste al nuovo ascensore (utile a disabili e anziani) che collega l’ampia area parcheggio alla biblioteca comunale fino alla centralissima piazza. Servizi primari e al passo con i tempi, come ad esempio la colonnina per la ricarica di auto elettriche e la moderna scala che collegherà direttamente l’ex caserma dei carabinieri al cuore del centro storico.

    Il nuovo assetto del borgo antico è già un concentrato di percorsi storico-culturale, teatrale, didattico, religioso, architettonico, enogastronomico, con servizi pubblici integrati a quelli che già offrono le attività commerciali che stanno attirando migliaia di turisti. Come è avvenuto lo scorso weekend, con la kermesse “Venerdì al borgo”, dove grandi e piccini hanno trovato un momento per stare insieme, giocando ballando e degustando ottimi aperitivi.
    “Manifestazione ed evento partecipato, e bellissimo da vivere. Il format, uno tra gli altri da aggiungere alle attività del Borgo Storico di Fiuggi – ha commentato il sindaco Alioska Baccarini – l’unione d’intenti e la collaborazione tra tutte le attività commerciali e’ stato, ed è, il “segnale” più bello da dare alla società civile, ed è motivo di grande soddisfazione per l’amministrazione comunale. Nell’ottica della nuova destinazione Fiuggi, con la sua offerta diversificata, dimostra come il centro storico possa essere uno dei nostri asset importanti, uno dei tanti fiori all’occhiello della nostra cittadina termale!”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Fiuggi

    accessibilità Accoglienza Acqua minerale agriturismi Antichi sentieri Aria pulita Arte e cultura Attività all'aperto Attività per tutte le età auto autobus autunno B&B benessere Benessere a 360° bonifacio viii centro storico ciclismo ciociaria Clima mite Comune laziale concerti Connubio perfetto cultura Cultura locale cure termali Da scoprire degustazioni Destinazione turistica Duomo di Fiuggi Eccellenze enogastronomiche enogastronomia Escursioni guidate Esperienze uniche estate Eventi culturali Famiglie e bambini fitness formaggi Fuga dal caos hotel Innamorarsi Laboratori artigianali Lago di Fiuggi Luoghi da visitare medioevo miele montagna mostre mountain bike Museo civico natura Natura incontaminata Oasi di Fiuggi olio d'oliva Paesaggi Palazzi storici papato Parchi giochi Parco Naturale dei Monti Aurunci Passeggiate primavera Prodotti locali provincia di frosinone Qualità della vita relax Relax e rigenerazione Resti archeologici Ristoranti tipici salumi Salute e benessere Sapori genuini Soggiorno ideale Spa Stabilimento termale storia Storia millenaria Storia romana Teatri terme Tesoro nascosto del Lazio Tradizioni autentiche Tranquillità trekking treno Ville romane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}