Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Nuove accessioni della biblioteca Giuseppe Marchetti Longhi”: martedì 18 giugno l’inaugurazione della mostra all’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale di Anagni
    Anagni

    “Nuove accessioni della biblioteca Giuseppe Marchetti Longhi”: martedì 18 giugno l’inaugurazione della mostra all’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale di Anagni

    17 Giugno 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sede dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale nella sede del Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni martedì 18 giugno, alle ore 10.30, verrà inaugurata la mostra “Nuove accessioni della biblioteca Giuseppe Marchetti Longhi” con l’esposizione di testi librari inerenti all’agro pontino.

    Un’occasione per conoscere interessanti testi della biblioteca intitolata allo storico Giuseppe Marchetti Longhi, specializzata nella raccolta di opere riguardanti il Lazio meridionale e che conta più di 21.000 titoli.
    La biblioteca è nata nel 1983 da una donazione da parte del nipote dello storico, il dottore Valerio Bufacchi. Un patrimonio culturale che si è ampliato nel tempo con ulteriori donazioni: altri volumi sono stati donati da monsignor Filippo Caraffa e molti sono di proprietà del professore Salvatore Sibilia, regalati alla biblioteca dalla vedova.

    La biblioteca conserva, inoltre, molte opere rare risalenti ai secoli passati e fa parte dell’Associazione Interbibliotecaria Biblioteche Valle del Sacco.
    La mostra promossa dall’Isalm resterà aperta fino al 6 settembre 2024 e un video dell’esposizione sarà visibile sul canale YouTube dell’istituto.


    L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale

    la sede dell’ISALM, ad Anagni

    L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale è nato a Roma nel 1945 e riconosciuto come Ente Morale nel 1974.  L’Istituto si propone di promuovere e diffondere, anche attraverso la ricerca e lo studio, la conoscenza della storia, dell’arte e delle tradizioni popolari del Lazio meridionale; di favorire la conservazione dei monumenti e delle opere d’arte che ne sono l’espressione; di svolgere attività educative per la diffusione dei fini suddetti, anche attraverso un organico rapporto di scambio e di collaborazione con il mondo della scuola e delle università; di esplicare un servizio culturale di carattere operativo tramite la gestione di musei, biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali del territorio. E’ presieduto dal professore Gioacchino Giammaria.

    accesso alla conoscenza aggregazione sociale agorà della conoscenza archivio del sapere attività culturali bene comune bibliotecari catalogo cittadini classificazione concentrazione condivisione conservazione della memoria consultazione documenti storici educazione giornali informazione bibliografica istruzione lettori libri Luogo di cultura multimedia patrimonio culturale prestito promozione della lettura regole ricerca ricercatori riflessione rifugio per lettori riviste scoperta secondo salotto di casa silenzio sistema informatico spazi per lo studio studenti turisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}