Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Grande successo a Serrone per “Ciambelliamo”
    Frosinone e Provincia

    Grande successo a Serrone per “Ciambelliamo”

    tanti giovani nel borgo per conoscere i segreti dell’antica “ciammella”
    27 Giugno 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trasmettere alle nuove generazioni l’autentica ricetta della “ciammella serronese”. Questo l’ambizioso obiettivo della manifestazione “Ciambelliamo”, pensata ed organizzata dal Ristorante Pizzeria “Il San Michele”, che si è svolta nel borgo di Serrone lo scorso 23 giugno e patrocinata dal Comune di Serrone. Molti i partecipanti accorsi, tra cui numerosissimi ragazzi e ragazze desiderosi di conoscere i segreti della realizzazione di questo antico cibo. Si narra infatti che la “ciammella serronese” fosse simbolo di agiatezza e prosperità; portata in dono dall’uomo quando si recava a chiedere la mano della futura sposa, questa ciambella era anche usata come spuntino nutriente dalle contadine che una volta andavano a lavorare nei campi. Grazie al tradizionale “buco” posto al centro della ciambella stessa, le contadine vi infilavano un braccio all’interno a mo’ di bracciale, mordicchiandola di tanto in tanto mentre svolgevano i consueti lavori in vigna.

    La “ciammella” al gusto non risulta né dolce né salata; il suo sapore semplice ma antico si accompagna bene con formaggi e marmellate tipiche. Anche se non si conosce con estrema certezza la sua origine, la ricetta tradizionale è stata tramandata oralmente di generazione in generazione, a tal punto che, durante la preparazione, non c’era mai una ciambella uguale all’altra.

    A fare da corredo all’evento del 23 giugno scorso anche un convegno tenuto dal dott. Palazzoli, ambasciatore de Il Tricolore della Salute, che ha fatto degustare 7 olii evidenziando i difetti e i pregi di ciascuno. La serata è proseguita con una degustazione delle preparazioni fatte durante la giornata.

    Insomma, sicuramente una giornata importante quella vissuta da Serrone che ha permesso a numerosi giovani di cimentarsi nella preparazione di questa ciambella così antica e gustosa. Un ringraziamento particolare va a Barbara e Fabio Lolli del ristorante “Il San Michele” per avere pensato ed organizzato questa riuscitissima manifestazione, imprenditori lungimiranti nel settore della ristorazione e non solo che da anni promuovono il territorio con validissime kermesse come “Ciambelliamo”. Grazie anche al Comune di Serrone per aver patrocinato l’evento.

    Di seguito si riportano gli ingredienti della “ciammella”:

    Farina, uova, sale, zucchero, anice, lievito madre, latte, acqua, limone, olio EVO.

    Dopo la preparazione di questo antico cibo, la serata si è poi conclusa con la degustazione delle ciambelle realizzate durante la giornata. In questo modo, anche i più giovani hanno potuto conoscere i segreti della realizzazione della tipica ciammella serronese. Sicuramente una bellissima iniziativa.

    A.S.

    ciammella serronese serrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    “Alice nel Paese delle Meraviglie”: l’Istituto Alberghiero “Michelangelo Buonarroti” conquista Anzio con una creazione da favola

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}