Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Countdown al via per la IX edizione di Ardea Jazz
    In evidenza

    Countdown al via per la IX edizione di Ardea Jazz

    ecco il programma; tanti concerti gratuiti per tutti
    1 Luglio 20248 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Dina Tomezzoli

    Mancano una manciata di giorni al debutto dell’ Ardea Jazz Summer Edition 2024,  l’appuntamento che da IX edizioni si svolge nel cuore dell’estate di Ardea e precisamente da giovedì 11 a domenica 14 luglio. La manifestazione jazzistica organizzatadall’Associazione Ardeafilarmonica con la partecipazione della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Ardea si svolgerà fra il Museo Manzù, e l’area archeologica “Casarinaccio”. Come da tradizione tutte le iniziative culturali, proposte nella quattro giorni di musica, e i concerti sono ad ingresso libero e gratuito. La IX edizione di Ardea Jazz propone una varietà di concerti dando spazio anche ad uno stile, tornato largamente alla ribalta negli ultimi anni, lo swing. Giovedì 11 luglio, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio, alle ore 20.00 si parte con una visita guidata all’interno del Museo Manzù, a seguire il concerto delle JUMPIN’ LADIES il trio vocale femminile che si rifà allo stile musicale in analogia al noto trio Lescano, al microfono anni ‘40 Laura Seragusa, Sara Caratelli e Chiara Talone, ad accompagnarle Max Ciafrei al piano, arrangiamenti e direzione, Marco Gallinelli al contrabbasso e Patrizio Palombi alla batteria. Da venerdì 12 luglio, l’Ardea Jazz Summer Edition si trasferisce all’area archeologica “Casarinaccio” e si comincia alle ore 19.00 con una passeggiata culturale al centro storico di Ardea e all’interno del sito archeologico. Alle ore 20.00 lezione di swing con il maestro di ballo LEONARDO OST della scuola di ballo Swing & Smile che mostrerà e insegnerà i passi caratteristici del ballo a chi vorrà cimentarsi sulla pedana appositamente allestita. Alle ore 21.30 in scena i RETROSAX, una band che ci catapulterà nelle note pure del Swing del 1920 fino ai primi anni del 1940, sul palco Red Pellini al sax contralto e arrangiamenti, Giorgio Cùscito al sax tenore e arrangiamenti, Fabrizio D’Alisera al sax baritono, Riccardo Biseo al piano e arrangiamenti, Christian Antinozzi al contrabbasso e Carlo Battisti alla batteria. Musica e storia anche Sabato 13 luglio, alle ore 19.00 torna la possibilità di partecipare alla passeggiata culturale al centro storico di Ardea e all’interno del sito archeologico. Alle ore 20.00 la JAZZ COMBO ovvero Diletta Coggio Vocalist, Nando Martella alla tromba e arrangiamenti, Sandro Paoletti, Claudio Camilletti e Alessandro Marchionni al sax, Alberto Callari alla tromba, Giacomo Mariani al trombone, Vincenzo Bianchi al piano, Nunzio Sciscone al contrabbasso e Giorgio Coronati alla batteria.La band diretta dal Maestro Nando Martella presenterà un repertorio che spazia dalle sonorità classiche dello Swing fino alle contaminazioni musicali del Latin Jazz e Jazz Rock con arrangiamenti sia del M° Martella che di altri famosi arrangiatori come Sammy Nestico, Bob Mintzer, Dave Wolpe. Protagonista della terza serata di Ardea Jazz Summer Edition alle ore 21.30 la vocalist HELEH TESFAZGHI che si esibirà con l’ ELIO COPPOLA 4TET. Nata a Napoli da genitori eritrei, Helen Tesfazghi è cresciuta ascoltando i più variegati generi musicali ma è stata completamente rapita dalla musica Soul e da quella che era, forse a quel tempo, la sua più grande rappresentante, Whitney Houston. La cantante si unirà al trio del batterista partenopeo Elio Coppola che, nonostante la sua giovane età si sta facendo già prepotentemente strada nel panorama jazzistico internazionale avendo accompagnato alcune tra le leggende mondiali del jazz come Joey De Francesco, Benny Golson e Peter Bernstein. Il concerto sarà un misto di sonorità jazz e soul accuratamente scelte ed arrangiate per l’occasione dallo stesso batterista per uno spettacolo che si prevede carico di emozioni e dal forte impatto sonoro. Sul palco con Helen Tesfazghi e Elio Coppola, al sax Umberto Muselli, alpiano Antonio Caps e alcontrabbasso Antonio Napolitano. La IX edizione di Ardea Jazz Estate si chiuderà domenica 14 luglio; dopo la consueta passeggiata culturale delle ore 19.00 l’appuntamento musicale è alle ore 20.00 con il concerto dei THE NIGHTFLYS che  rivisiteranno, in chiave acustica, brani di successo italiani e internazionali di artisti del calibro di Stevie Wonder, Pino Daniele, Gloria Gaynor, Michael Jackson e molti altri. La band The Nightflys è composta da Laura Sangermano al piano, voice & loop station; Nick Valente basso e Gabriele Silvia batteria e percussioni. A chiudere ufficialmente Ardea Jazz 2024 con il concerto delle ore 21.30 sarà JAMES SENESE, che torna in tour nel 2024 dopo l’uscita del suo ultimo album lo scorso anno. Con James Senese Voce e Sax, sul palco ci saranno Alessio Busanca alle Tastiere, Rino Calabritto al Basso e Fredy Malfi alla Batteria. Senese, sassofonista partenopeo, classe 1945, da oltre cinquant’anni sulla scena è diventato un’icona artistica ed un punto di riferimento per le nuove generazioni musicali che vogliono esprimersi a zero compromessi. A più di 40 anni dal suo esordio come solista con l’omonimo album, James Senese torna sulla scena musicale con un lavoro sincero e appassionato, mantenendo fede a quell’urgenza espressiva che lo ha portato in quasi sessant’anni di musica, dagli Showmen con Mario Musella a Napoli Centrale insieme a Franco Del Prete, passando per il legame profondo con Pino Daniele, ad essere protagonista assoluto di quella rivoluzione culturale che è stata il Neapolitan Power. Tutti i concerti e gli eventi legati all’ Ardea Jazz Summer Edition 2024 sono ad ingresso libero e gratuito.  

    Il Programma in sintesi:

    Giovedì 11 luglio (Museo Manzù)

    Ore 20.00  Visita guidata all’interno del Museo Manzù

    Ore 21.30  Concerto The Jumpin’ Ladies & Max Ciafrei
               Sara Caratelli – voce

               Chiara Talone – voce

               Laura Seragusa – voce

               Max Ciafrei – piano, arrangiamenti e direzione

               Marco Gallinelli – contrabbasso

               Patrizio Palombi – batteria

    Venerdì 12 luglio (Aera Archeologica “Casarinaccio”)

    Ore 19.00  Passeggiata culturale al centro storico di Ardea e all’interno del sito  

               archeologico 

    Ore 20.00  Lezione di swing con il maestro di ballo Leonardo OST
               della scuola di Ballo Swing & Smile
              

    Ore 21.30  Concerto Swing “Retrosax” 
               
    Red Pellini – sax contralto e arrangiamenti

               Giorgio Cùscito – sax tenore e arrangiamenti

               Fabrizio D’Alisera – sax baritono

               Riccardo Biseo – piano e arrangiamenti

               Christian Antinozzi – contrabbasso

               Carlo Battisti – batteria

    Sabato 13 luglio (Area Archeologica “Casarinaccio”)


    Ore 19.00  Passeggiata culturale al centro storico di Ardea e all’interno del sito 

              archeologico

    Ore 20.00  Concerto con la Jazz Combo di Nando Martella

              Nando Martella – tromba e arrangiamenti

              Diletta Coggio – Vocalist

              Sandro Paoletti – sax

              Claudio Camilletti – sax

              Alessandro Marchionni – sax

              Alberto Callari – tromba

              Giacomo Mariani – trombone

              Vincenzo Bianchi – piano

              Nunzio Sciscone – contrabbasso

              Giorgio Coronati – batteria

    Ore 21.30  Concerto con Helen Tesfazghi e Elio Coppola 4tet

              Helen Tesfazghi – vocalist

              Umberto Muselli – sax

              Antonio Caps – piano

              Antonio Napolitano – contrabbasso

              Elio Coppola – batteria

    Domenica 14 luglio (Area Archeologica “Casarinaccio”)

    Ore 19.00  Passeggiata culturaleal centro storico di Ardea e all’interno del sito           

               archeologico

    Ore 20.00  Concerto The Nightflys
               Laura Sangermano – piano, voice & loop station

               Nick Valente – bass

               Gabriele Silvia – drums & percussion

    Ore 21.30  Concerto James Senese JNC Tour 2024

               James Senese – Voce e Sax

               Alessio Busanca – Tastiere

               Rino Calabritto – Basso

               Fredy Malfi – Batteria

    ardea concerto jazz
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}