Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Approvato l’atto aziendale dell’ASL di Frosinone
    Politica

    Approvato l’atto aziendale dell’ASL di Frosinone

    la presidente della Commissione Sanità Alessia Savo: "la fiducia dei sindaci premia il lavoro della Regione Lazio"
    4 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesco Rocca e Alessia Savo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’atto aziendale approvato questa mattina, che ricalca le linee guida regionali della nuova rete ospedaliera e del piano assunzionale, è uno strumento fondamentale per l’intera provincia e segna un passo importante per la Asl di Frosinone”.

    Così la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, in merito all’approvazione dell’atto aziendale della Asl di Frosinone che questa mattina ha incassato il voto favorevole della maggioranza dei sindaci presenti, riuniti nella Sala Teatro dal presidente della Consulta dei sindaci, il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli.

    “Ringrazio tutti i sindaci – ha proseguito la Savo – che hanno votato una proposta coerente e in linea con l’indirizzo regionale, attestando fiducia e stima al lavoro che abbiamo messo in campo sin dal primo giorno alla guida della Regione. Un plauso al presidente Rocca e al lavoro della Direzione Strategica, guidata dal commissario straordinario Sabrina Pulvirenti, per il fattivo impegno affinché si raggiungesse un obiettivo importante per la definizione del futuro della sanità provinciale. L’atto aziendale è una sfida per l’intero territorio che si basa su valori inderogabili, tra cui la centralità della persona, la medicina di prossimità, l’utilizzo della tecnologia per abbattere le liste d’attesa, la possibilità di garantire un equo accesso alle cure, la tutela delle fasce deboli e dei soggetti con fragilità, la valorizzazione del personale sanitario, il sostegno alla ricerca, alla formazione e al continuo e crescente miglioramento dell’assistenza e delle cure”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, fondi FESR per l’efficientamento energetico: Sinistra Italiana critica la scelta dell’impianto sportivo

    14 Luglio 2025

    A Trevi nel Lazio la montagna si racconta: Marco Bussone presenta il Rapporto Montagne Italia 2025

    13 Luglio 2025

    Bandiere divelte nella sede di Forza Italia ad Anagni: il partito condanna con fermezza

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}